Organalia, prosegue con due appuntamenti nel Canavese: ad Azeglio e Forno

TORINO. Organalia 2021 inizia il mese di luglio nel Canavese con due appuntamenti concertistici ad Azeglio e a Forno Canavese. Ad Azeglio il concerto è in programma sabato 3 alle ore 21 nella neoclassica chiesa parrocchiale dedicata a San Martino vescovo, dov’è collocato l’organo costruito dai fratelli Serassi nel 1821. Nei duecento anni di attività lo strumento è stato rivisto da Carlo Pera nel 1909, da Alfredo Cordone nel 1927 e, infine, nel 2005, per un restauro filologico curato da Italo Marzi. Alla consolle del prezioso organo siederà l’organista mantovano Carlo Benatti, che ha preparato un programma ad hoc, con brani che vennero scritti in omaggio alla sapiente arte organaria dei fratelli Serassi: dalla Sinfonia in Mi bemolle maggiore di Francesco Moroni  alla Sonata numero 11 di Padre Davide da Bergamo, a brani di Gaetano Donizetti, tra i quali La figlia del reggimentoL’esule di Roma e Anna Bolena. Maestoso il finale, con il Grande Offertorio in Re

L’organo costruito dai fratelli Serassi nella chiesa di San Martino ad Azeglio

A Forno Canavese il concerto si terrà domenica 4 alle ore 16 nella chiesa parrocchiale dell’Assunzione di Maria Vergine, per valorizzare l’organo costruito da Pietro Barchietti nel 1881. Sarà una preziosa e rara occasione che metterà in sintonia due aerofoni: l’organo e la cornamusa. Silvano Rodi, ligure e organista al Principato di Monaco, Fabio Rinaudo, suonatore di cornamusa ma anche polistrumentista, ligure anch’egli di Savona, svilupperanno un programma intorno a Il soffio del vento, grazie al quale si potranno ascoltare i suoni di questi due strumenti, riletti attraverso la tradizione francese, italiana e irlandese. Un concerto da sentire ma anche da vedere, per la varietà degli strumenti utilizzati quali le uilleann pipes, la musette e il wisthle. Il concerto è organizzato con il contributo del Comune di Forno Canavese.

L’accesso in entrambi i concerti sarà consentito trenta minuti prima dell’inizio previsto, osservando le norme anti-Covid ancora in vigore: utilizzazione della mascherina per l’intera durata del concerto, igienizzazione delle mani con gel disinfettante, rilevazione della temperatura corporea tramite termoscanner, occupazione dei posti segnalati. L’ingresso, come di consueto, sarà con libera offerta.

Per maggiori informazioni: www.organalia.org – info@organalia.org – 011.2075580.

Piero Abrate

Share
Published by
Piero Abrate

Recent Posts

Ultim’ora: introdotto il coprifuoco dei ristoranti | Dopo quest’ora non mangi più: devi andartene a casetta

Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…

1 ora ago

MINISTERO DELLA SALUTE DISPERATO: non mangiarlo o vai in shock anafilattico | Dramma per chi sta a dieta

La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…

4 ore ago

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

7 ore ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

18 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

20 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

23 ore ago