Categories: Cultura & Spettacoli

Organalia fa tappa a Moncalieri, Caluso e San Carlo Canavese

TORINO. Giovedì 6 giugno alle 21 nella chiesa Collegiata di Santa Maria della Scala a Moncalieri si terrà un concerto del circuito Organalia 2019. L’appuntamento è dedicato alla figura di Henry Purcell (1659-1695), con l’esecuzione di brani del compositore britannico, ma anche di Thomas Morley(1557-1609), John Blow(1649-1708) e Georg Philipp Telemann (1681-1767). Protagonista del concerto l’Ensemble Aure Placide, con due controtenori, l’inglese Guy James e il torinese Gianluigi Ghiringhelli, i flautisti Giulio De Felice e Federico Vitalone, le sorelle Eleonora e Virginia Ghiringhelli alla viola da gamba, Luca Ronzitti all’organo e al clavicembalo. Verrà utilizzato l’organo portativo messo a disposizione dalla Bottega Organara Dell’Orto & Lanzini di Dormelletto (Novara). Il concerto è organizzato in collaborazione con l’assessorato alla cultura della Città di Moncalieri.

Diego Cannizzaro

L’indomani, venerdì 7 giugno, un appuntamento con Organalia è previsto alle ore 21 nella chiesa parrocchiale dei Santi Calocero e Andrea a Caluso. Alla consolle dell’organo costruito dai Fratelli Serassi nel 1821 siederà l’organista siciliano Diego Cannizzaro, che proporrà brani di Alessandro Scarlatti (1660-1725), Vincenzo Bellini (1801-1835), Padre Davide da Bergamo (1791-1862), Vincenzo Petrali (1832-1889) e Saverio Mercadante (1795-1870). Il titolo del concerto, in sintonia con la data della costruzione dell’organo e con la maggior parte degli autori, è “Marzo 1821”, celebre pagina poetica di Alessandro Manzoni. Diego Cannizzaro presenterà anche l’ultimo CD realizzato con il marchio Elegiae dedicato ad Alessandro Scarlatti, che fa seguito a quelli dedicati al compositore canavesano Pietro Alessandro Yon. Il concerto è patrocinato dal Comune di Caluso ed è sostenuto dalla Credenza Vinicola di Caluso e del Canavese e dal Consorzio per la tutela e la valorizzazione dei Vini di Caluso, Carema e Canavese.

Dominika Zamara e Zuzanna Bator

Sabato 8 giugno alle ore 21 un concerto del circuito del Ciriacese e del Basso Canavese si terrà nella chiesa parrocchiale di San Carlo Borromeo a San Carlo Canavese. La serata proporrà l’abbinamento tra la voce e l’organo, con la partecipazione di due artiste polacche, la soprano Dominika Zamara e l’organista Zuzanna Bator, alla consolle dello strumento costruito da Giacomo Bollito agli inizi del 900. Il programma, intitolato “Il Sacro nella Musica”, comprende brani di Antonio Vivaldi (1678-1741), Wolfgang Amadeus Mozart (1756-91), Franz Joseph Haydn(1732-1809), Gabriel Fauré(1845-1924) e del compositore polacco Marcin Józef Zebrowski (1702-1770). Il concerto è organizzato in collaborazione con l’Unione dei Comuni del Ciriacese e del Basso Canavese ed è patrocinato dal Consolato onorario della Repubblica di Polonia in Torino.

Al fine di favorire la più ampia partecipazione del pubblico, tutti i concerti di Organalia sono con ingresso ad libera offerta. Organalia è un progetto della Città Metropolitana di Torino sostenuto dalla Fondazione CRT. Per saperne di più: www.organalia.org

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

8 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

13 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

18 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

21 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago