Organalia 2021 fa tappa a Lanzo, Ala di Stura, Mezzenile, Corio e Monastero

LANZO. Da questa settimana il circuito concertistico Organalia 2021 approda nelle Valli di Lanzo con cinque appuntamenti, a Lanzo, Ala di Stura, Mezzenile, Corio e Monastero.

A Lanzo il concerto si terrà sabato 10 luglio alle ore 21 nella chiesa parrocchiale dedicata a San Pietro In Vincoli, in piazza Albert 11, ov’è collocato l’organo a trasmissione pneumatica costruito dai Giuseppe Mola nel 1894, restaurato nel 2008 da Thomas Waelti ed inaugurato dal compianto Massimo Nosetti. Alla consolle siederà Emanuele Colosetti, organista titolare del Santuario della Madonna della Bozzola di Garlasco (Pavia), il quale, in coppia con la soprano Fabiola Salaris che svilupperà un programma con brani che vanno da Pergolesi a Verdi, da Schumann a Lemmens.

Ad Ala di Stura il concerto si terrà domenica 11 alle ore 16 nella chiesa parrocchiale dei Santi Nicola e Grato. Ne saranno protagonisti Ercole Ceretta, trombettista dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Riccardo Ceretta, trombonista, docente al Liceo Musicale di Aosta e, alla consolle dell’organo Tamburini, Paolo Giacone, organista titolare della chiesa di Sant’Antonio di Padova a Torino, accompagnatore del coro Mater Ecclesiae di Almese. Il programma, interamente dedicato alle musiche da film, prevede l’esecuzione di brani di Gershwin, Young, Morricone, Rota, Watson, Piovani, Giacone e Badelt.

Emanuele Colosetti suonerà sabato nella chiesa parrocchiale di Lanzo

Nel terzo fine settimana del mese Paolo Tarizzo, suonerà venerdì 16 alle 21 nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta a Vigliano Biellese e sabato 17 alle 21 nella chiesa parrocchiale di San Martino Vescovo a Mezzenile. I due concerti prevedono composizioni di Jan Pieterszoon Sweelinck e Johan Sebastian Bach, fanno parte brani di Dietrich Buxtehude, Franz Tunder, Nicolaus Bruhns e Matthias Weckmann. Il maestro, l’allievo: Giovanni Battista Martini e Wolfgang Amadeus Mozart è invece il titolo del concerto dell’organista e clavicembalista Daniele Proni, in programma domenica 18 alle ore 16 nella chiesa di San Genisio Martire.

L’accesso ai concerti è consentito trenta minuti prima dell’inizio previsto, osservando le norme anti Covid ancora in vigore: utilizzazione della mascherina per l’intera durata del concerto, igienizzazione delle mani con gel disinfettante, rilevazione della temperatura corporea tramite termoscanner, occupazione dei posti segnalati. L’ingresso è con libera offerta.

Info: www.organalia.org – info@organalia.org – 011.2075580.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio Piemonte, il Veneto e la Liguria l’hanno mangiato: non restano neanche le briciole | Cittadini rassegnatevi

L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…

7 ore ago

Villa Crespi, quando saprete quanto vi fanno pagare ‘un po’ di formaggio’ resterete a bocca aperta

Ah, Villa Crespi... un nome che evoca subito eleganza e alta cucina! Beh, preparatevi quando…

9 ore ago

Ultim’ora sanità, “Se vi sedete con le gambe incrociate soffrite di questa ‘patologia’”: la scoperta ha lasciato tutti a bocca aperta

Tra social e studi di ultimissima generazione ormai bisogna stare attenti a tutto: da oggi…

12 ore ago

Fisco, “Diamo 500mila euro a chi non paga le tasse”: se vi arriva la Pec è fatta | Controllate subito

Il Fisco lancia un messaggio veramente assurdo, danno 500 mila euro se non si pagano…

14 ore ago

“Signora, ha freddo oppure caldo?”, se rispondi male becchi 309 euro di multa: lo chiedono a tutte le donne over 30

Ti becchi 309 euro di multa se rispondi male alla domanda. Ormai lo chiedono veramente…

17 ore ago