Organalia, 19 concerti nel Torinese da maggio a luglio

TORINO. Dal 4 maggio al 21 luglio saranno ben 19 i concerti proposti dal circuito concertistico Organalia. Quattro le aree coinvolte: Ciriacese e Basso Canavese, Moncalierese, Canavese e Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone. L’apertura è prevista a Torino, con un concerto nella chiesa del Cottolengo, con la Missa Secunda Pontificalis di Lorenzo Perosi, paladino della Riforma Ceciliana. Successivamente, il circuito porterà il pubblico alla scoperta o alla riscoperta di San Maurizio Canavese con due appuntamenti nella chiesa Plebana e nella parrocchiale, di Ciriè, di Moncalieri con due concerti nella Collegiata di Santa Maria della Scala, di Ivrea con due serate al Sacro Cuore e in San Lorenzo.

Nelle foto alcuni protagonisti della passata edizione

Organalia farà anche tappa a Caluso, San Carlo Canavese, Strambino, Nole, San Francesco al Campo e Pavone Canavese, dove verrà inaugurato il restauro dell’organo Felice e Giacomo Vegezzi Bossi. Infine, il circuito approderà a Fiano, Ala di Stura, Coassolo Torinese, Corio, con il concerto conclusivo- a Mezzenile.

Di livello internazionale tutti gli interpreti: Corale Polifonica di Sommariva Bosco, Marco Limone, Adriano Popolani, Accademia del Ricercare, Roberto Cognazzo,
 Coro della Cattedrale di Vercelli, Mons. Denis Silano, Carlo Montalenti, Silvano Rodi, Fabio Rinaudo, Aure Placide, Diego Cannizzaro, Dominika Zamara, Zuzana Bator, Giancarlo Parodi, Coro Gregoriano, Maurizio Fornero, Daniele Greco D’Alceo, Ercole Ceretta, Massimo Gabba, Andrea Chezzi, Silvia Colli, Paolo Tarizzo, Danilo Putrino, Gabriele Giacomelli, Andrea Banaudi, Stefano Marino, Francesca Rotondo, Claudia Nicole Bandera, Andrea Vannucchi, Stefano Pellini, Pietro Tagliaferri, Gianluca Cagnani.



I programmi comprendono davvero tutta la storia della musica: dal canto gregoriano ai giorni nostri passando attraverso la musica rinascimentale e barocca, il primo Ottocento e l’esperienza ceciliana.

Per ulteriori informazioni consultare il sito Organalia.



Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

1 ora ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

4 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

4 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

15 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

20 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

1 giorno ago