Categories: Attualità

Orchestra Rai: il debutto di Michel Tabachnik con Jan Lisiecki

TORINO. Segna il debutto sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai del direttore svizzero Michel Tabachnik, che sostituisce l’indisposta Mirga Gražinytė-Tyla, il concerto in programma giovedì 10 maggio alle 20.30 (turno rosso) all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. Direttore emerito dell’Orchestra Filarmonica di Bruxelles, Tabachnik è stato direttore principale dell’Orchestra della Fondazione Gulbenkian a Lisbona, dell’Orchestre Philharmonique de Lorraine e dell’Ensemble Intercontemporain a Parigi, oltre che ospite di compagini come i Berliner Philharmoniker, del Concertgebouw di Amsterdam, dei Festival di Salisburgo, Lucerna ed Aix en Provence. L’ultimo sui concerto Rai a Torino risale al 1981, con l’allora Orchestra Sinfonica della Rai cittadina. Per il suo primo concerto con l’OSN propone il Prélude à l’après-midi d’un faune di Claude Debussy, capolavoro sinfonico ispirato al noto poemetto simbolista di Stephane Mallarmé.

Il programma prosegue con il Concerto n. 2 in fa minore op. 21 per pianoforte e orchestra di Fryderyk Chopin, composto a Varsavia e qui eseguito dall’autore non ancora ventenne nel 1830, alla vigilia del definitivo distacco dalla Polonia. A interpretarlo è chiamato un altro giovane talento già affermato sulla scena internazionale: il pianista canadese di origine polacca Jan Lisiecki, di ritorno con l’Orchestra Rai dopo il successo ottenuto nel 2016 con il Concerto n. 1 in mi minore op. 11 di Chopin. In chiusura il Concerto per orchestra Sz. 116 di Béla Bartók. Il concerto è replicato venerdì 11 maggio alle 20 (turno blu) all’Auditorium Rai di Torino e sabato 12 maggio alle 20.45 al Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Pordenone.

Per i concerti a Torino, le poltrone numerate da 30 a 15 euro (ridotto giovani under 35) sono in vendita sia online sia presso la biglietteria dell’Auditorium Rai. Un’ora prima dei due concerti sono messi in vendita gli ingressi non numerati a 20 e 9 euro.

Informazioni: telefono 011.8104653, email biglietteria.osn@rai.it, sito www.osn.rai.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

5 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

9 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

14 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

14 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

14 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

19 ore ago