Sulla spinta di conoscere popoli diversi, nuovi Paesi ma anche per coglierne le bellezze naturali e artistiche e studiarne le innovazioni tecnologiche da importare nello Stato sardo, i marchesi di Barolo hanno viaggiato molto in Italia e in tutta Europa. Una coppia illuminata, geniale, che ha condotto una vita straordinaria all’insegna dell’attenzione per le classi più umili e per l’educazione dell’infanzia, con una visione assolutamente progressista per i quei tempi.
La mostra, allestita negli infernòt del Palazzo, in un contesto davvero suggestivo, espone molti manoscritti originali, documenti, ritratti, disegni, diari e oggetti d’epoca, e sarà visitabile fino al prossimo 3 giugno 2018.
Per informazioni: telefonare al numero 011.2636111 o scrivere a palazzobarolo@arestorino.it
Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…
Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…