Oltre 100 corti piemontesi in gara nell’anteprima del Glocal Film Festival

TORINO. Torna anche quest’anno il consueto appuntamento con “Too Short To Wait”, la rassegna dedicata ai cortometraggi realizzati nel 2019 in Piemonte che anticipa la 19ª edizione del Glocal Film Festival (12-16 marzo), portando in sala 94 iscritti alla sezione competitiva “Spazio Piemonte” e i 9 partecipanti al contest “Torino Factory”, per un totale di 103 opere brevi.

Ad ospitare l’evento da domani (giovedì 6) a domenica 9 febbraio saranno i locali del Movie di via Cagliari 40/e, Torino. La quattro-giorni darà la possibilità ai giovani registi di confrontarsi con il grande schermo e al pubblico di sentirsi parte attiva dell’evento attraverso il proprio voto. Quest’ultimo contribuirà alla selezione di 5 corti che approderanno al festival di marzo, mentre saranno 15 i titoli selezionati dalle curatrici di Spazio Piemonte Chiara Pellegrini e Roberta Pozza.

In palio per i 20 finalisti il Premio Torèt Miglior Cortometraggio (1.500 euro), i Premi ODS – Miglior Attore, Miglior Attrice e Miglior Corto d’Animazione assegnati dalla giuria di professionisti del campo, oltre ai premi speciali dei diversi partner.

Carolina Crescentini in Fulmini e saette di Daniele Lince

Come sempre i film in programma spaziano tra temi attuali come l’ambiente, l’integrazione e il bullismo, generi e modi d’espressione dall’animazione al documentario, sviluppando la rassegna lungo 13 blocchi di proiezione. Il pubblico potrà riconoscere in alcuni lavori anche volti familiari del cinema e dello spettacolo, come il cameo di Leo Gullotta ne Il carnevale della vita di Laura Aimone, l’attrice Carolina Crescentini in Fulmini e saette di Daniele Lince, Marco Berry, illusionista, conduttore e autore televisivo in Confessione di Nicholas Bombana e Giorgio Cantarin, che nel 1997 vestì i panni del piccolo Giosuè in La vita è bella di Roberto Benigni.

Non mancano anche regie di autori affermati come del torinese d’adozione Donato Sansone e di Remo Schellino, veterano del cinema regionale. Ingresso a ogni proiezione 5 euro / Ridotto 3 euro under12 / gratuito per i soci Piemonte Movie.

Redazione

Recent Posts

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

15 minuti ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

3 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

3 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

3 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

14 ore ago

Ufficiale INPS, diteci che lavoro volete fare e ve lo troviamo noi: smettete di essere disocupati o sottopagati

Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…

16 ore ago