Oltre 100 corti piemontesi in gara nell’anteprima del Glocal Film Festival

TORINO. Torna anche quest’anno il consueto appuntamento con “Too Short To Wait”, la rassegna dedicata ai cortometraggi realizzati nel 2019 in Piemonte che anticipa la 19ª edizione del Glocal Film Festival (12-16 marzo), portando in sala 94 iscritti alla sezione competitiva “Spazio Piemonte” e i 9 partecipanti al contest “Torino Factory”, per un totale di 103 opere brevi.

Ad ospitare l’evento da domani (giovedì 6) a domenica 9 febbraio saranno i locali del Movie di via Cagliari 40/e, Torino. La quattro-giorni darà la possibilità ai giovani registi di confrontarsi con il grande schermo e al pubblico di sentirsi parte attiva dell’evento attraverso il proprio voto. Quest’ultimo contribuirà alla selezione di 5 corti che approderanno al festival di marzo, mentre saranno 15 i titoli selezionati dalle curatrici di Spazio Piemonte Chiara Pellegrini e Roberta Pozza.

In palio per i 20 finalisti il Premio Torèt Miglior Cortometraggio (1.500 euro), i Premi ODS – Miglior Attore, Miglior Attrice e Miglior Corto d’Animazione assegnati dalla giuria di professionisti del campo, oltre ai premi speciali dei diversi partner.

Carolina Crescentini in Fulmini e saette di Daniele Lince

Come sempre i film in programma spaziano tra temi attuali come l’ambiente, l’integrazione e il bullismo, generi e modi d’espressione dall’animazione al documentario, sviluppando la rassegna lungo 13 blocchi di proiezione. Il pubblico potrà riconoscere in alcuni lavori anche volti familiari del cinema e dello spettacolo, come il cameo di Leo Gullotta ne Il carnevale della vita di Laura Aimone, l’attrice Carolina Crescentini in Fulmini e saette di Daniele Lince, Marco Berry, illusionista, conduttore e autore televisivo in Confessione di Nicholas Bombana e Giorgio Cantarin, che nel 1997 vestì i panni del piccolo Giosuè in La vita è bella di Roberto Benigni.

Non mancano anche regie di autori affermati come del torinese d’adozione Donato Sansone e di Remo Schellino, veterano del cinema regionale. Ingresso a ogni proiezione 5 euro / Ridotto 3 euro under12 / gratuito per i soci Piemonte Movie.

Redazione

Recent Posts

750° anniversario del Palio di Asti: maratona di festeggiamenti a partire dal 3 maggio 2025

Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…

3 ore ago

Gallerie d’Italia: apertura regolare il 1 maggio e ingressi gratuiti a Torino domenica 4 maggio 2025

Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…

3 ore ago

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

5 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

10 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

20 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

24 ore ago