Categories: Attualità

Oggi si festeggia San Luigi Gonzaga, il patrono della città di Chieri

Oggi, 21 giugno, è il solstizio d’estate. Ma è anche il giorno in cui si festeggia un grande santo: San Luigi Gonzaga, patrono di Chieri. È vero: San Luigi Gonzaga, figlio del marchese Ferdinando Gonzaga, nacque a Castiglion delle Stiviere (Mantova) nel 1568, ma sua madre era piemontesissima: la baronessa Marta Tana di Santena di Chieri. Dunque in lui scorreva per metà sangue subalpino. Non a caso, San Luigi Gonzaga è stato scelto come patrono della città di Chieri, a pochi chilometri da Torino, crocevia verso le colline astigiane.

Ma vediamo qualche tratto della biografia di questo grande Santo. Fin da piccolo, Luigi fu spesso colto nel palazzo di famiglia dalla servitù e dalla stessa madre mentre in qualche stanza appartata se ne stava assorto in preghiera. Appena sedicenne, chiese al padre di entrare nella Compagnia di Gesù (suo padre l’avrebbe voluto impegnato nella vita politica e pubblica o coinvolto nella carriera militare, ma alla fine cedette alla vocazione del figlio). Luigi Gonzaga s’impegnò fortemente nel fuggire tutto ciò che fosse contrario alla volontà di Cristo, e nel mantenere integra la propria innocente purezza. A Maria Santissima consacrò il suo giglio profumato, con un solenne voto di castità. A solo ventitré anni, poiché in Roma stava imperversando la peste, seminando migliaia di vittime, Luigi Gonzaga (come San Camillo de Lellis) chiese di essere mandato in soccorso dei poveri appestati: la sua richiesta venne esaudita, ma egli stesso fu contagiato dalla peste, e dopo pochi giorni di malattia, circondato dai confratelli, la sua anima volò in cielo. Era il 21 giugno del 1591. Il Santo è sepolto a Roma nella chiesa di Sant’Ignazio di Campo Marzio.

La beatificazione di Luigi fu dichiarata da Paolo V nel 1605, qualche giorno dopo la morte della madre. Il 31 dicembre 1726 venne canonizzato da papa Benedetto XIII. Lo stesso papa lo proclamò “protettore degli studenti”. Nel 1926 fu proclamato patrono della gioventù cattolica da papa Pio XI. Nel 1991, infine, Giovanni Paolo II lo nominò patrono dei malati di AIDS. San Luigi Gonzaga è un modello di dedizione e di purezza di cuore per tutta la gioventù.

Noi piemontesi  possiamo dunque esserne orgogliosi. Auguri a tutti i Luigi, i Luis, le Luigine e le Ginette del Piemonte, dell’Italia e del mondo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

4 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

8 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

13 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

14 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

14 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

18 ore ago