Categories: Attualità

Oggi si festeggia San Luigi Gonzaga, il patrono della città di Chieri

Oggi, 21 giugno, è il solstizio d’estate. Ma è anche il giorno in cui si festeggia un grande santo: San Luigi Gonzaga, patrono di Chieri. È vero: San Luigi Gonzaga, figlio del marchese Ferdinando Gonzaga, nacque a Castiglion delle Stiviere (Mantova) nel 1568, ma sua madre era piemontesissima: la baronessa Marta Tana di Santena di Chieri. Dunque in lui scorreva per metà sangue subalpino. Non a caso, San Luigi Gonzaga è stato scelto come patrono della città di Chieri, a pochi chilometri da Torino, crocevia verso le colline astigiane.

Ma vediamo qualche tratto della biografia di questo grande Santo. Fin da piccolo, Luigi fu spesso colto nel palazzo di famiglia dalla servitù e dalla stessa madre mentre in qualche stanza appartata se ne stava assorto in preghiera. Appena sedicenne, chiese al padre di entrare nella Compagnia di Gesù (suo padre l’avrebbe voluto impegnato nella vita politica e pubblica o coinvolto nella carriera militare, ma alla fine cedette alla vocazione del figlio). Luigi Gonzaga s’impegnò fortemente nel fuggire tutto ciò che fosse contrario alla volontà di Cristo, e nel mantenere integra la propria innocente purezza. A Maria Santissima consacrò il suo giglio profumato, con un solenne voto di castità. A solo ventitré anni, poiché in Roma stava imperversando la peste, seminando migliaia di vittime, Luigi Gonzaga (come San Camillo de Lellis) chiese di essere mandato in soccorso dei poveri appestati: la sua richiesta venne esaudita, ma egli stesso fu contagiato dalla peste, e dopo pochi giorni di malattia, circondato dai confratelli, la sua anima volò in cielo. Era il 21 giugno del 1591. Il Santo è sepolto a Roma nella chiesa di Sant’Ignazio di Campo Marzio.

La beatificazione di Luigi fu dichiarata da Paolo V nel 1605, qualche giorno dopo la morte della madre. Il 31 dicembre 1726 venne canonizzato da papa Benedetto XIII. Lo stesso papa lo proclamò “protettore degli studenti”. Nel 1926 fu proclamato patrono della gioventù cattolica da papa Pio XI. Nel 1991, infine, Giovanni Paolo II lo nominò patrono dei malati di AIDS. San Luigi Gonzaga è un modello di dedizione e di purezza di cuore per tutta la gioventù.

Noi piemontesi  possiamo dunque esserne orgogliosi. Auguri a tutti i Luigi, i Luis, le Luigine e le Ginette del Piemonte, dell’Italia e del mondo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Siccità nelle Alpi: la pioggia non basta, Coldiretti chiede la discesa anticipata dei margari

Questa lunga e bollente estate sta creando parecchi problemi anche sulle zone alpine. C'è una…

50 minuti ago

“Vi possiamo sistemare a vita?” | Questo Ministero sta assumendo tutti: grosso regalo di fine estate

Nuovo concorso selettivo con requisiti specifici e superamento di prove d'esame. Un'opportunità di lavoro stabile…

2 ore ago

Approvato il “Caffè di Cittadinanza”: da oggi non spendi 1 euro | Ti arrivano a casa le capsule gratis

Il caffè fa parte del costume italiano e grazie alla tecnologia è tutto possibile: l'ultima…

5 ore ago

L’hotel meno caro del mondo si trova proprio in Italia: qui con 2 spicci fai la vita di Monica Bellucci | Lusso low cost

Se c'è un sogno comune, è quello di viaggiare in modo lussuoso senza dover ipotecare…

7 ore ago

È tutto pronto per la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

La Fiera del Tartufo Bianco nella città di Alba è uno degli eventi enogastronomici più…

8 ore ago

UFFICIALE: addio per sempre alla passata di pomodoro | Ha fatto la fine dei datteri: vietati per sempre

Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…

10 ore ago