SALUZZO. Il Piemonte è la prima regione, in Italia, a sperimentare la videochiamata al numero unico di emergenza 112. Il servizio, che mette in contatto video chi chiede aiuto e l’operatore tramite smartphone, è stato presentato questa mattina a Saluzzo (Cuneo), nella Centrale unica di risposta al 112.
Alla simulazione – un intervento di massaggio cardiaco assistito tramite videochiamata – era presente anche l’assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Luigi Icardi che sottolinea come questa innovazione aggiunga un primato al nostro 118: “Abbiamo una realtà di emergenza che fa scuola a livello nazionale. Un passo in avanti importante per il cittadino”.
Aggiunge invece Mario Raviolo, direttore Emergenza 118 regionale: “Prima avevamo solo le orecchie, ora abbiamo anche gli occhi sull’intervento, fin dal primo minuto. Siamo orgogliosi di questa implementazione, che ci permette di essere ancora più vicini al cittadino”.
La centrale di Saluzzo ha gestito nel 2019 oltre 760 mila chiamate di soccorso per l’area che comprende le province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli.
Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…
Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…
Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…
Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…
In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…
Il cambiamento climatico inizia a fare danni anche in Piemonte: i ghiacciai infatti si stanno…