SALUZZO. Il Piemonte è la prima regione, in Italia, a sperimentare la videochiamata al numero unico di emergenza 112. Il servizio, che mette in contatto video chi chiede aiuto e l’operatore tramite smartphone, è stato presentato questa mattina a Saluzzo (Cuneo), nella Centrale unica di risposta al 112.
Alla simulazione – un intervento di massaggio cardiaco assistito tramite videochiamata – era presente anche l’assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Luigi Icardi che sottolinea come questa innovazione aggiunga un primato al nostro 118: “Abbiamo una realtà di emergenza che fa scuola a livello nazionale. Un passo in avanti importante per il cittadino”.
Aggiunge invece Mario Raviolo, direttore Emergenza 118 regionale: “Prima avevamo solo le orecchie, ora abbiamo anche gli occhi sull’intervento, fin dal primo minuto. Siamo orgogliosi di questa implementazione, che ci permette di essere ancora più vicini al cittadino”.
La centrale di Saluzzo ha gestito nel 2019 oltre 760 mila chiamate di soccorso per l’area che comprende le province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli.
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…