Categories: Attualità

Novara lancia di progetto Deco per la paniscia e gli altri prodotti tipici

NOVARA. Novara lancia il progetto Deco, ossia la denominazione comunale di origine dei suoi prodotti eccellenti. I «Deco», per chi non lo sapesse, sono marchi di garanzia nati con la legge 142 del 1990 sul decentramento amministrativo. Tra le sue previsione c’è anche quella di attribuire ai Comuni, singoli o in gruppo, la possibilità di indicare materie prime o prodotti tipici che si intendono valorizzare con un marchio di «autenticità» e appositi disciplinari di produzione. Il bollino di qualità novarese andrà, dunque, a contraddistinguere prodotti tipici e allo stesso tempo eccellenti a partire dalla paniscia per proseguire con biscottini e insaccati come il salam d’la duja e la fidighina.  L’amministrazione comunale è al lavoro da mesi per raggiungere l’obiettivo. L’iter da seguire non è sicuramente breve, ma già si è fatto avanti un primo testimonial per promuovere l’idea. Si tratta dello chef Giampiero Cravero. Ma si sono già detti pronti a collaborare anche ex studenti dell’Università di Pollenzo.

Da quanto fanno sapere dal Comune, non verranno inseriti il riso e il gorgonzola perché hanno un loro protocollo e un riconoscimento specifico. L’amministrazione novarese intende puntare su prodotti che non hanno un marchio e che potrebbero avere beneficio da un’indicazione di qualità. In questi giorni è aperto anche un confronto con altri Comuni che hanno definito da poco la Deco (come Cuneo) e con l’associazione che le riunisce. In Comune sono giunti protocolli di produzione già esistenti dalla Camera di commercio e si è consultata anche l’Atl che ha seguito la definizione di un regolamento analogo per Tornaco. Il passo successivo sarà la costituzione di una commissione di esperti composta da un lato da ristoratori e dall’altro da chi lavora salumi e biscotti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

3 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

8 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

9 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

13 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

16 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago