Categories: Attualità

Novara lancia di progetto Deco per la paniscia e gli altri prodotti tipici

NOVARA. Novara lancia il progetto Deco, ossia la denominazione comunale di origine dei suoi prodotti eccellenti. I «Deco», per chi non lo sapesse, sono marchi di garanzia nati con la legge 142 del 1990 sul decentramento amministrativo. Tra le sue previsione c’è anche quella di attribuire ai Comuni, singoli o in gruppo, la possibilità di indicare materie prime o prodotti tipici che si intendono valorizzare con un marchio di «autenticità» e appositi disciplinari di produzione. Il bollino di qualità novarese andrà, dunque, a contraddistinguere prodotti tipici e allo stesso tempo eccellenti a partire dalla paniscia per proseguire con biscottini e insaccati come il salam d’la duja e la fidighina.  L’amministrazione comunale è al lavoro da mesi per raggiungere l’obiettivo. L’iter da seguire non è sicuramente breve, ma già si è fatto avanti un primo testimonial per promuovere l’idea. Si tratta dello chef Giampiero Cravero. Ma si sono già detti pronti a collaborare anche ex studenti dell’Università di Pollenzo.

Da quanto fanno sapere dal Comune, non verranno inseriti il riso e il gorgonzola perché hanno un loro protocollo e un riconoscimento specifico. L’amministrazione novarese intende puntare su prodotti che non hanno un marchio e che potrebbero avere beneficio da un’indicazione di qualità. In questi giorni è aperto anche un confronto con altri Comuni che hanno definito da poco la Deco (come Cuneo) e con l’associazione che le riunisce. In Comune sono giunti protocolli di produzione già esistenti dalla Camera di commercio e si è consultata anche l’Atl che ha seguito la definizione di un regolamento analogo per Tornaco. Il passo successivo sarà la costituzione di una commissione di esperti composta da un lato da ristoratori e dall’altro da chi lavora salumi e biscotti.

Redazione

Recent Posts

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

8 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

13 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

16 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

18 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

21 ore ago

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

1 giorno ago