NONE. A None, una delle “patrie” torinesi del cioccolato, torna con una nuova formula una manifestazione che per i golosi del “Cibo degli Dei” è stata negli ultimi 25 anni un appuntamento da non mancare. In collaborazione con la Pro Loco, con Puro Stile Italiano e con le associazioni locali, l’amministrazione comunale ripropone la ventisettesima edizione di None al Cioccolato nella nuova veste di Natale al Cioccolato, che abbina la magia delle feste di fine anno con il gusto irresistibile del dolce per antonomasia. L’appuntamento è da venerdì 29 novembre a domenica 1° dicembre, con il patrocinio della Città metropolitana di Torino.
Le vie e le piazze del centro storico si trasformeranno in un autentico villaggio natalizio, con il ritorno del grande padiglione dedicato al cioccolato. Il programma degli eventi sarà consultabile nel sito Internet www.comune.none.to.it e sulla pagina Facebook del Comune, ma sin d’ora si può affermare che i tre giorni di spettacoli, gli stand artigianali, le esibizioni e le sorprese per grandi e piccini soddisferanno tutti i gusti e gli interessi legati alle golosità natalizie.
L’inaugurazione è in programma venerdì 29 novembre alle 18 con l’intervento di Marco Missaglia, specialista in scienza dell’alimentazione, mentre la serata sarà animata dallo spettacolo di Jo Squillo. Domenica 1° dicembre ai mercatini di Natale si affiancheranno il Palacioccolato, l’area ristoro, quella commerciale e artigianale, mostre, eventi, laboratori, degustazioni, show cooking, spettacoli, sfilate di moda, esibizioni di danza e il luna park. Al Palacioccolato si potrà accedere venerdì 29 novembre dalle 18 alle 24, sabato 30 dalle 9 alle 24, domenica 1° dicembre dalle 9 alle 23.
Un caso che ridefinisce il consenso: il silenzio sull'identità di genere diventa frode sessuale. La…
Scopri perché un ingrediente comune può rovinare la tua insalata e come scegliere quelli sani…
La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…
L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…
Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…
Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…