Un momento della manifestazione del Comitato No Olimpiadi, contro la candidatura di Torino alle Olimpiadi del 2026, Torino, 09 luglio 2018. ANSA/ALESSANDRO DI MARCO
«La decisione Coni di ripartire la candidatura italiana fra Torino, Milano e Cortina – si legge nell’appello dell’organizzazione – obbedisce a una logica spartitrice, da manuale Cencelli del XXI secolo, per non scontentare nessuno sindaco e governatore di regione, a loro volta referenti di comitati d’affari locali del tutto incuranti dei bisogni delle popolazioni che abitano i rispettivi territori. Questa scelta è figlia di un atteggiamento del governo quantomeno noncurante e distratto, occupato a far quadrare i conti e a rintracciare le risorse finanziarie utili a ripagare nei fatti le promesse elettorali».
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…
Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…
Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…
L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…