Un momento della manifestazione del Comitato No Olimpiadi, contro la candidatura di Torino alle Olimpiadi del 2026, Torino, 09 luglio 2018. ANSA/ALESSANDRO DI MARCO
«La decisione Coni di ripartire la candidatura italiana fra Torino, Milano e Cortina – si legge nell’appello dell’organizzazione – obbedisce a una logica spartitrice, da manuale Cencelli del XXI secolo, per non scontentare nessuno sindaco e governatore di regione, a loro volta referenti di comitati d’affari locali del tutto incuranti dei bisogni delle popolazioni che abitano i rispettivi territori. Questa scelta è figlia di un atteggiamento del governo quantomeno noncurante e distratto, occupato a far quadrare i conti e a rintracciare le risorse finanziarie utili a ripagare nei fatti le promesse elettorali».
Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…
Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…
Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…
La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…
Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…
Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…