Un momento della manifestazione del Comitato No Olimpiadi, contro la candidatura di Torino alle Olimpiadi del 2026, Torino, 09 luglio 2018. ANSA/ALESSANDRO DI MARCO
«La decisione Coni di ripartire la candidatura italiana fra Torino, Milano e Cortina – si legge nell’appello dell’organizzazione – obbedisce a una logica spartitrice, da manuale Cencelli del XXI secolo, per non scontentare nessuno sindaco e governatore di regione, a loro volta referenti di comitati d’affari locali del tutto incuranti dei bisogni delle popolazioni che abitano i rispettivi territori. Questa scelta è figlia di un atteggiamento del governo quantomeno noncurante e distratto, occupato a far quadrare i conti e a rintracciare le risorse finanziarie utili a ripagare nei fatti le promesse elettorali».
La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…
L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…
Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…
Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…
È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…
Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…