Categories: Attualità

Nextdoor chiama, anche Torino risponde all’app dei vicini di quartiere

TORINO. Da alcuni mesi è giunta in Italia dagli Stati Uniti “Nextdoor”, l’app privata dei vicini di casa dello stesso quartiere. Si tratta di uno strumento volto a mettere in comunicazione più persone tra loro, conoscendo, inoltre, ciò che accade nella zona in cui si vive. L’utilizzo si sviluppa in varie forme: conoscersi, trovare una babysitter di fiducia all’ultimo momento, vendere una bicicletta usata, ritrovare un animale smarrito, chiedere raccomandazioni per un meccanico, ricevere avvisi di sicurezza, o di tentativi di furto nel quartiere, organizzare un aperitivo di quartiere.
Amedeo Galano è il direttore italiano di Nextdoor, un ragazzo di 24 anni, che già da bambino amava stare in mezzo alla gente, ascoltarla, e aiutarla per farla stare bene. «La mia carriera è iniziata creando eventi musicali a Vicenza, la mia città, invitando i miei artisti preferiti. La cosa più bella è lavorare in qualcosa che ti piace, e renderlo accessibile alle persone attorno a te, come devo dire accade ora con Nextdoor», spiega.
Sicuramente, il fatto di riuscire ad aggregare più persone tra loro, porta a ritrovare un senso di comunità che spesso si perde nelle grandi città, e a ripensare diversamente a situazioni che riguardano l’immigrazione, la degradazione urbana, l’abusivismo, e la sicurezza di quartiere.
Al momento Nextdoor è un servizio gratuito, al quale si accede registrandosi. E una delle testimonianze che si possono leggere sul blog, fa capire quanto ci sia sempre più bisogno di condivisione tra gli esseri umani. In uno dei quartieri torinesi vive Annamaria, che scrive: «E se insieme potessimo ridurre la solitudine? Cari vicini, faccio parte di “La mia porta è aperta”, l’iniziativa dei vicini che si uniscono per ridurre la solitudine. Mi impegno, insieme ad altri vicini di quartiere che partecipano all’iniziativa, per aiutare coloro che si sentono soli. Accogliamo, con braccia e porte aperte, i nostri vicini più bisognosi. Questi sono i piccoli gesti che fanno la differenza! Potreste aver bisogno di un po’ di compagnia? Avete voglia di fare due chiacchiere? O di fare due passi insieme al parco? Io sono qui! Non esitate a contattarmi! Scrivetemi un messaggio privato o fermatemi per strada quando mi vedete passare». E la risposta, di Ursula, non tarda ad arrivare:«È un’impresa adorabile. Dove vi trovate? Perché io sono quasi sempre sola e ne soffro tantissimo. Grazie».

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Redazione

Recent Posts

“Le auto le lasciate in garage a marcire”, qui è DIVIETO UFFICIALE | O vai a piedi o in bici

C'è un posto in cui le auto sono vietate, si va solo a piedi o…

1 ora ago

Rivoluzione a Maranello: svelati i primi dettagli della Ferrari elettrica | Una vera novità

John Elkann in prima linea a favore della mobilità sostenibile. Il presidente del gruppo Exor…

5 ore ago

A solo 1 ora da Torino la città più economica d’Italia, vivi bene con poche centinaia di euro | Vogliono trasferirsi tutti qui

Siete stanchi dei prezzi esorbitanti delle grandi metropoli e sognate una vita più serena, senza…

6 ore ago

CANONE TV, ora è solo per veri ricchi, € 500 da pagare immediatamente | Se non sganci i soldi ti fanno spegnere la TV

L’Italia si sveglia con una doccia fredda che ha il sapore amaro dell'ingiustizia e della…

9 ore ago

€ 100 risparmiati ogni mese con il trucco della camicia | A fine anno ci paghi le vacanze

Un metodo semplice e divertente per mettere da parte 100 euro al mese senza accorgertene:…

20 ore ago

INPS € 603,40 al mese presentando la domandina, anche se lavori | Ti occorre solo il certificato del medico

Una svolta epocale ridefinisce il sostegno economico per chi affronta la riduzione della capacità lavorativa.…

1 giorno ago