Categories: Attualità

Nextdoor chiama, anche Torino risponde all’app dei vicini di quartiere

TORINO. Da alcuni mesi è giunta in Italia dagli Stati Uniti “Nextdoor”, l’app privata dei vicini di casa dello stesso quartiere. Si tratta di uno strumento volto a mettere in comunicazione più persone tra loro, conoscendo, inoltre, ciò che accade nella zona in cui si vive. L’utilizzo si sviluppa in varie forme: conoscersi, trovare una babysitter di fiducia all’ultimo momento, vendere una bicicletta usata, ritrovare un animale smarrito, chiedere raccomandazioni per un meccanico, ricevere avvisi di sicurezza, o di tentativi di furto nel quartiere, organizzare un aperitivo di quartiere.
Amedeo Galano è il direttore italiano di Nextdoor, un ragazzo di 24 anni, che già da bambino amava stare in mezzo alla gente, ascoltarla, e aiutarla per farla stare bene. «La mia carriera è iniziata creando eventi musicali a Vicenza, la mia città, invitando i miei artisti preferiti. La cosa più bella è lavorare in qualcosa che ti piace, e renderlo accessibile alle persone attorno a te, come devo dire accade ora con Nextdoor», spiega.
Sicuramente, il fatto di riuscire ad aggregare più persone tra loro, porta a ritrovare un senso di comunità che spesso si perde nelle grandi città, e a ripensare diversamente a situazioni che riguardano l’immigrazione, la degradazione urbana, l’abusivismo, e la sicurezza di quartiere.
Al momento Nextdoor è un servizio gratuito, al quale si accede registrandosi. E una delle testimonianze che si possono leggere sul blog, fa capire quanto ci sia sempre più bisogno di condivisione tra gli esseri umani. In uno dei quartieri torinesi vive Annamaria, che scrive: «E se insieme potessimo ridurre la solitudine? Cari vicini, faccio parte di “La mia porta è aperta”, l’iniziativa dei vicini che si uniscono per ridurre la solitudine. Mi impegno, insieme ad altri vicini di quartiere che partecipano all’iniziativa, per aiutare coloro che si sentono soli. Accogliamo, con braccia e porte aperte, i nostri vicini più bisognosi. Questi sono i piccoli gesti che fanno la differenza! Potreste aver bisogno di un po’ di compagnia? Avete voglia di fare due chiacchiere? O di fare due passi insieme al parco? Io sono qui! Non esitate a contattarmi! Scrivetemi un messaggio privato o fermatemi per strada quando mi vedete passare». E la risposta, di Ursula, non tarda ad arrivare:«È un’impresa adorabile. Dove vi trovate? Perché io sono quasi sempre sola e ne soffro tantissimo. Grazie».

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

1 ora ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

4 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

6 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

9 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

12 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

23 ore ago