ASTI. Attraverso la rete ogni astigiano può accedere alla propria cartella virtuale (il proprio fascicolo sanitario elettronico) che contiene tutti i dati clinici in forma protetta e riservata. Il servizio è stato attivato e reso noto da pochi giorni dall’Asl, spiegando che con questo nuovo strumento digitale si può consultare la propria storia sanitaria e condividerla con i professionisti al fine di garantire un servizio più efficace ed efficiente. Nella cartella digitale si potranno trovare: prescrizioni, i propri referti, lettere di dimissioni, verbali di pronto soccorso e tutto il materiale sugli eventi clinici, consultabile in ogni momento e sempre aggiornato. Questa iniziativa risulta molto utile per far risparmiare tempo e spostamenti sia ai cittadini che ai medici che li hanno in cura. Si tratta, quindi, di un’opportunità da sfruttare: ad esempio, quando si decide di fare una visita specialistica e c’è bisogno di documentazione clinica, la quale non sempre è prontamente reperibile.
Per maggiori informazioni rivolgersi agli sportelli Asl (di corso Dante 202) oppure telefonare al numero 0141.485583; o contattare l’Urp allo 0141.486552; o, ancora, rivolgersi allo sportello CUP di Nizza Monferrato (piazza Garibaldi 17).
Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…
Tutti pazzi per i modelli vintage? Il furto dell'auto è un'esperienza traumatica, gli ultimi dati…
Un'iniziativa da parte dei Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale ha portato al ritrovamento di…
L'autunno si è aperto con una brutta sorpresa per milioni di italiani: Poste italiane fa…
Indovinare come vestirsi è ormai diventato impossibile e la moda non c'entra: l'autunno segna già…
Arriva un annuncio importante da parte del presidente della Regione Cirio. I bandi migliori per…