Categories: Attualità

Nell’Astigiano i fascicoli sanitari si possono consultare online

ASTI. Attraverso la rete ogni astigiano può accedere alla propria cartella virtuale (il proprio fascicolo sanitario elettronico) che contiene tutti i dati clinici in forma protetta e riservata. Il servizio è stato attivato e reso noto da pochi giorni dall’Asl, spiegando che con questo nuovo strumento digitale si può consultare la propria storia sanitaria e condividerla con i professionisti al fine di garantire un servizio più efficace ed efficiente. Nella cartella digitale si potranno trovare: prescrizioni, i propri referti, lettere di dimissioni, verbali di pronto soccorso e tutto il materiale sugli eventi clinici, consultabile in ogni momento e sempre aggiornato. Questa iniziativa risulta molto utile per far risparmiare tempo e spostamenti sia ai cittadini che ai medici che li hanno in cura. Si tratta, quindi, di un’opportunità da sfruttare: ad esempio, quando si decide di fare una visita specialistica e c’è bisogno di documentazione clinica, la quale non sempre è prontamente reperibile.

Il direttore generale dell’Asl di Asti, Ida Grossi (in foto), ha affermato che “è importante sottolineare che aprire il fascicolo è una scelta del cittadino, che decide anche quali dati rendere visibili e chi autorizzare alla consultazione. Inoltre il cittadino potrà consultare e stampare i referti di laboratorio analisi da internet senza dover tornare allo sportello”. Per utilizzare il servizio, gratuito e facoltativo, occorre ottenere delle credenziali personali d’accesso attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (Spid), che permette di accedere ai servizi on line della pubblica amministrazione con username e password. Per l’attivazione basterà seguire le istruzioni consultabili sul sito www.spid.gov.it e richiedere le proprie credenziali e, una volta ottenute, si potrà aprire il fascicolo sanitario elettronico collegandosi al sito di www.sistemapiemonte.it.

Per maggiori informazioni rivolgersi agli sportelli Asl (di corso Dante 202) oppure telefonare al numero 0141.485583; o contattare l’Urp allo 0141.486552; o, ancora, rivolgersi allo sportello CUP di Nizza Monferrato (piazza Garibaldi 17).

Redazione

Recent Posts

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

4 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

6 ore ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

9 ore ago

Il pesce più mangiato in Piemonte è come l’eroina: “crea allucinazioni” | Non comprarlo mai più

Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…

11 ore ago

“Devi mettere una foglia nel calzino” | Trucco di Nonna Ida per distruggere il raffreddore: così ti dura solo 2 ore

Un rimedio della nonna che sta facendo impazzire il web: semplice, naturale e sorprendentemente efficace,…

14 ore ago

“Data di scadenza 31.07” | Villa Crespi, scoppia il terremoto: accuse gravissime per Cannavacciuolo

Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…

17 ore ago