ASTI. Attraverso la rete ogni astigiano può accedere alla propria cartella virtuale (il proprio fascicolo sanitario elettronico) che contiene tutti i dati clinici in forma protetta e riservata. Il servizio è stato attivato e reso noto da pochi giorni dall’Asl, spiegando che con questo nuovo strumento digitale si può consultare la propria storia sanitaria e condividerla con i professionisti al fine di garantire un servizio più efficace ed efficiente. Nella cartella digitale si potranno trovare: prescrizioni, i propri referti, lettere di dimissioni, verbali di pronto soccorso e tutto il materiale sugli eventi clinici, consultabile in ogni momento e sempre aggiornato. Questa iniziativa risulta molto utile per far risparmiare tempo e spostamenti sia ai cittadini che ai medici che li hanno in cura. Si tratta, quindi, di un’opportunità da sfruttare: ad esempio, quando si decide di fare una visita specialistica e c’è bisogno di documentazione clinica, la quale non sempre è prontamente reperibile.
Per maggiori informazioni rivolgersi agli sportelli Asl (di corso Dante 202) oppure telefonare al numero 0141.485583; o contattare l’Urp allo 0141.486552; o, ancora, rivolgersi allo sportello CUP di Nizza Monferrato (piazza Garibaldi 17).
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…