Categories: Attualità

Nell’Astigiano i fascicoli sanitari si possono consultare online

ASTI. Attraverso la rete ogni astigiano può accedere alla propria cartella virtuale (il proprio fascicolo sanitario elettronico) che contiene tutti i dati clinici in forma protetta e riservata. Il servizio è stato attivato e reso noto da pochi giorni dall’Asl, spiegando che con questo nuovo strumento digitale si può consultare la propria storia sanitaria e condividerla con i professionisti al fine di garantire un servizio più efficace ed efficiente. Nella cartella digitale si potranno trovare: prescrizioni, i propri referti, lettere di dimissioni, verbali di pronto soccorso e tutto il materiale sugli eventi clinici, consultabile in ogni momento e sempre aggiornato. Questa iniziativa risulta molto utile per far risparmiare tempo e spostamenti sia ai cittadini che ai medici che li hanno in cura. Si tratta, quindi, di un’opportunità da sfruttare: ad esempio, quando si decide di fare una visita specialistica e c’è bisogno di documentazione clinica, la quale non sempre è prontamente reperibile.

Il direttore generale dell’Asl di Asti, Ida Grossi (in foto), ha affermato che “è importante sottolineare che aprire il fascicolo è una scelta del cittadino, che decide anche quali dati rendere visibili e chi autorizzare alla consultazione. Inoltre il cittadino potrà consultare e stampare i referti di laboratorio analisi da internet senza dover tornare allo sportello”. Per utilizzare il servizio, gratuito e facoltativo, occorre ottenere delle credenziali personali d’accesso attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (Spid), che permette di accedere ai servizi on line della pubblica amministrazione con username e password. Per l’attivazione basterà seguire le istruzioni consultabili sul sito www.spid.gov.it e richiedere le proprie credenziali e, una volta ottenute, si potrà aprire il fascicolo sanitario elettronico collegandosi al sito di www.sistemapiemonte.it.

Per maggiori informazioni rivolgersi agli sportelli Asl (di corso Dante 202) oppure telefonare al numero 0141.485583; o contattare l’Urp allo 0141.486552; o, ancora, rivolgersi allo sportello CUP di Nizza Monferrato (piazza Garibaldi 17).

Redazione

Recent Posts

L’IDRAULICO ti svela il segreto: se la bolletta é salata, ecco l’errore che fai con la lavatrice | Smetti immediatamente per risparmiare € 200

Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…

11 ore ago

Se hai quest’AUTO ti trovi subito i ladri sotto casa: lei la più rubata di sempre | Non puoi mai dormire tranquillo

Tutti pazzi per i modelli vintage? Il furto dell'auto è un'esperienza traumatica, gli ultimi dati…

16 ore ago

Restituita a Torino una collezione archeologica abusiva: 254 reperti tornano allo Stato

Un'iniziativa da parte dei Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale ha portato al ritrovamento di…

18 ore ago

ULTIM’ORA POSTE ITALIANE, la tua postepay non potrai più utilizzarla | Scatta il blocco da mezzanotte

L'autunno si è aperto con una brutta sorpresa per milioni di italiani: Poste italiane fa…

21 ore ago

ADDIO ALL’AUTUNNO, si torna indietro e ricomincia l’estate: la trovata per spingere il turismo | Mettete via i maglioni

Indovinare come vestirsi è ormai diventato impossibile e la moda non c'entra: l'autunno segna già…

24 ore ago

Piemonte, incentivi al turismo accessibile: Cirio annuncia punteggi di premialità nei bandi

Arriva un annuncio importante da parte del presidente della Regione Cirio. I bandi migliori per…

1 giorno ago