Qui il bando completo scaricabile.
Cosa sono le POM?
Sono Piccole Opere Multimediali, ovvero brevi opere di 1-3 minuti, in formato multimediale caratterizzate da una struttura narrativa coerente e realizzate attraverso il montaggio di interviste, fotografie, video (realizzati anche con uno smartphone), suoni, disegni e animazioni.
Chi può partecipare?
Possono partecipare tutti gli studenti (in regola con il pagamento delle tasse universitarie) e i laureati UniTo. Si può partecipare da soli o in gruppi. Nel caso si decida di partecipare in gruppi, è sufficiente che almeno uno dei membri sia iscritto/laureato presso UniTo.
Come ci si iscrive?
Iscriversi al concorso è semplice: basta compilare il seguente form allegando il materiale richiesto. Per accedere al form è necessario loggarsi con le credenziali gmail (ovvero con le proprie credenziali @unito)
Si può partecipare presentando anche più POM.
La partecipazione al concorso è gratuita e prevede che, per ciascuna POM realizzata i candidati:
Modalità di selezione e Premi
Una volta ricevute, le POM verranno visionate da una commissione di valutazione (la giuria) e le opere vincitrici verranno selezionate in base ai seguenti parametri:
Le POM selezionate come vincitrici verranno proiettate in un panel dedicato nel corso del convegno “Università e Spiritualità”. Ai vincitori verrà inoltre rilasciato un attestato di partecipazione.
Gli autori delle POM che risulteranno vincitrici riceveranno notifica tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato nella scheda di iscrizione
Per qualsiasi informazione è possibile inviare una mail a: call4pom@unito.it
Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…
Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…
Il mondo della musica sconvolto, se ne è andato e nessuno se lo aspettava. La…
Scattata l'allerta a livello regionale, ci sono alcuni orsi inquieti che circolano ovunque, quindi occorre…
Quando al posto di blocco ti fermano, adesso non vogliono più la patente, ma la…
Un episodio di cronaca è avvenuto a Chieri, nel torinese: un uomo ha violato un…