Nella suggestiva Val Formazza alla scoperta di un villaggio particolare: il Treno dei Bimbi

Sembra una vecchia stazione ferroviaria, ma qui i treni non si muovono più, rimangono fermi per ospitare i visitatori alla ricerca di un luogo semplice e rilassante immerso nella natura per ritrovare il piacere della semplicità in un contesto unico e originale. Di cosa si tratta? Del Treno dei Bimbi, un suggestivo villaggio da scoprire a 900 metri di altezza, a Osso di Croveo, frazione del comune di Baceno in provincia di Verbano-Cusio-Ossola. Immerso in un vasto parco verde dell’incantevole Val Formazza, il villaggio conta diversi vagoni ferroviari adibiti a camere da 2 a 6 posti, tutte dotate di un piccolo bagno e dei servizi essenziali. La struttura è dotata di un punto ristoro, di un parco giochi adatto anche per gli ospiti più piccoli, un campo da calcio illuminato per giocare fino a tardi, e un rudimentale campo da volley allestito da alcuni volontari. Agli ospiti è offerto anche un servizio di ristorazione; inoltre il villaggio è dotato di una zona attrezzata per le grigliate per gestire in autonomia i pasti.

Il Treno dei Bimbi è anche il luogo ideale per organizzare vacanze di gruppo, per oratori, scout, campi-scuola, squadre di calcio o gruppi di amici. Sono ben 7 i vagoni che il Treno dei Bimbi può riservare ai gruppi numerosi. Ogni vagone è un ambiente indipendente e può accogliere fino a 10-12 ospiti. Rimodernati e accoglienti, ciascuno dei vagoni è organizzato con letti a castello più servizi. Anche per i gruppi è possibile scegliere se usufruire del servizio mensa, oppure optare per una gestione autonoma dei pasti utilizzando la “cambusa da campo” dotata di frigorifero, lavandino per piatti e stoviglie e cucina a gas, appositamente allestita vicino alle camere.

Nato nel nasce nel 1966 come colonia estiva fortemente voluta da Padre Michelangelo (fondatore tra l’altro anche di una casa per i bambini dei molti emigranti nella vicina Svizzera) e realizzata con alcuni treni dismessi donati ai frati dell’allora Ministro dei Trasporti e futuro Presidente della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro, il Treno dei Bimbi oggi è un’area vacanziera aperta a tutti: adulti, famiglie con bambini, singoli e gruppi. Tra l’altro, vengono organizzate anche molte escursioni e altre attività, per adulti e bambini, completando l’offerta di questa vacanza a contatto con la natura in un luogo unico al mondo.

Per ulteriori informazioni, prenotazioni, tariffe si può contattare il numero 0324.62118 oppure visitare il sito https://www.trenodeibimbi.it/

Piero Abrate

Piero Abrate

Share
Published by
Piero Abrate

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

3 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

7 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

12 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

13 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

13 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

17 ore ago