TORINO. Don Silvano, parroco della chiesa san Giulio d’Orta, in corso Cadore 17 a Torino, ha avuto l’idea di creare uno spazio per i bambini all’interno della struttura ecclesiastica.
Attraverso questo espediente, durante la celebrazione della Messa, anche i piccoli potranno stare insieme al resto della comunità di adulti: «È un modo per portare il loro mondo anche in chiesa, così possono seguire la Messa con spontaneità», ha spiegato don Silvano.
L’area a loro riservata è ampia tre metri quadrati, delimitata da un recinto, arricchita da giochi, e dotata di un tappeto a terra per proteggerli dal freddo quando sono seduti. Lo spazio è stato pensato per i bambini della scuola materna parrocchiale che sono portati dai genitori a messa tra sabato e domenica.
Nei giorni di dicembre, a cavallo delle feste natalizie, il parroco ha trasformato un pensiero rivolto ai più piccoli in realtà, per concedere un momento di tranquillità ai genitori, ma soprattutto per «portare il loro mondo anche in chiesa, senza separarli».
La crisi economica ha messo in ginocchio tante famiglie, costringendo molti a cercare soluzioni creative…
Il 6 settembre sarà una data da segnare in rosso per tutti i pensionati italiani:…
Storica azienda piemontese verso la chiusura totale: tutti i dipendenti costretti a cercare un altro…
Differenziare i rifiuti non è una moda, ma una necessità ambientale: quando un errore può…
Se ti trasferisci qui non avrai più problemi economici. 650 euro al mese per tutte…
La birra preferita dagli italiani finisce al centro di uno scandalo clamoroso che nessuno si…