FARIGLIANO. Stè cume en puciu in piemontese significa stare come un pucio, ossia stare bene, in un ambiente tiepido e ovattato. Certo, se non siete giovani e vivete in città forse non avete mai sentito questa frase e sicuramente non ne conoscete il significato. Allora cerchiamo di darvi qualche ragguaglio in merito. La sensazione di benessere e di serenità espressa da questa locuzione, quella appunto che si crea nell’intimità della casa con la famiglia con parenti e amici nelle fredde serate d’inverno quando fuori nevica e il freddo si fa sentire costringendoti e stare in casa magari vicino al camino, nasce dal fatto che questo frutto viene raccolto e conservato nella paglia e all’interno di un cesto confortevole e caldo continua a maturare, cambia colore e diventava più morbido e più buono. Il puciu è molto simile alla nespola ed è tipico soprattutto della Bassa Langa: non è particolarmente saporito come quasi tutti i frutti dell’estate, anzi è piuttosto acidulo e pieno di semi, grande come una noce e al momento della raccolta che avviene in autunno, nel mese di novembre, ha il colore della ruggine. L’albero su cui cresce è bello e solitamente porta tanti frutti che troneggiano sui rami quando le foglie variopinte di tutti i caldi colori autunnali cadono copiosamente e non di rado si riempie di uccellini che pasteggiano coi suoi frutti.
Come ogni fiera che si rispetti anche la “Fiera del Puciu” prevede la presenza di numerosi banchi di commercianti ambulanti, che espongono prodotti ortofrutticoli, alimentari e vestiario. Durante la manifestazione si tiene anche la rassegna “Colori e sapori di Langa” dedicata ai prodotti agricoli e agroalimentari locali, all’artigianato e alle produzioni vitivinicole. Tante le degustazioni previste.
Info: Pro Loco Farigliano.
La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…
Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…
Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…
Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…
Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…
Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…