Categories: Appuntamenti

Nel weekend, pane e specialità da forno grandi protagonisti a Savigliano

SAVIGLIANO. Ogni due anni celebra l’alimento principe della nostra tavola e nelle precedenti nove edizioni ha ottenuto sempre più consensi: sabato 22 e domenica 23 torna a Savigliano la Festa del pane, l’evento organizzato dall’Ente Manifestazioni in collaborazione con il Comune di Savigliano. La decima edizione sarà ancora una volta un’occasione di scoperta e divertimento per ogni età, un curioso viaggio nella storia del pane, l’alimento che più di ogni altro rappresenta lo spirito della famiglia italiana, che solletica palato e intelletto. Dalle 9 alle 24 di sabato 22 e dalle 9 alle 20 di domenica 23, in piazza del Popolo sarà attiva l’area forni, dove i maestri panificatori racconteranno tutti i segreti della loro arte.

Nel weekend il centro storico della città si trasforma in un grande laboratorio a cielo aperto per ospitare espositori commerciali, forni, eventi, laboratori e degustazioni, tutti accomunati dalla riscoperta dell’arte panificatoria. Insomma, pane per tutti i denti e per tutti i sensi, da guardare, assaggiare, impastare, raccontare e ascoltare. Sono due le location che faranno da palcoscenico alla kermesse dedicata al pane: piazza del Popolo e piazza Santa Rosa. Dalle 9 alle 24 di sabato 22 e dalle 9 alle 20 di domenica 23 piazza del Popolo si trasforma in un laboratorio a cielo aperto con un’area adibita a deposito farine, l’area forni e una panetteria dove i più golosi possono trovare un’ampia scelta di specialità locali e regionali. Non mancherà un’area espositiva con una cinquantina di aziende e produttori di farina, pane, biscotti e prodotti da forno, confetture e succhi di frutta, olio extravergine, miele e derivati, formaggi e salumi di produzione artigianale, cioccolato, vini, provenienti da tutto il Piemonte, dalla Toscana, dalla Sicilia, dal Trentino e dalla Calabria. Spazio anche allo street food, con prodotti di cucina tipica piemontese e non solo: il pubblico qui può assaggiare la farinata ligure, la focaccia di Bra, primi piatti piemontesi, risotto ai frutti di mare, formaggi alla piastra, il panino con la porchetta, le olive ascolane, il panino con i lampredotti, gli hamburger, la friciula piemontese, bomboloni, krapfen e crepes.

Ma non è tutto. Ad accogliere i visitatori che sceglieranno Savigliano per trascorrere il fine settimana, anche un ricco carnet di eventi collaterali alla Festa del Pane. Sabato 22 alle ore 21, in piazza del Popolo si esibirà la Tequila Band, con il suo repertorio di musica swing. Domenica 23, alle 16 in piazza Santa Rosa sfilerà la Banda di Savigliano, diretta da Dante Costamagna; alle 17, in piazza Turletti, concerto dei partecipanti al 5° Raduno di trombettisti “+ FiatoAlleTrombe”. Ospite Fabrizio Bosso con l’Organ Trio.

Animazioni anche per bambini con il Ludobus della cooperativa Proposta 80 e gli artisti di strada. Il museo civico “Olmo” e la gipsoteca “Calandra” ospiteranno la Mostra di sculture di pane e la relativa scuola, mentre il Múses, l’Accademia europea delle essenze, proporrà al pubblico tre esperienze sensoriali (info: 0172/375025). Infine, due visite guidate consentiranno di scoprire la città e suoi tesori. Ritrovo all’Ufficio Turistico di Palazzo Taffini d’Acceglio alle 11 e alle 15 di sabato e domenica (info: 0172.370736). Il fitto calendario è consultabile su www.entemanifestazioni.com.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

56 minuti ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

4 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

6 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

6 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

7 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

18 ore ago