CUNEO. Per il centenario della nascita di Fausto Coppi e nel 70° anniversario dell’epica vittoria del Campionissimo Cuneo-Pinerolo del Giro d’Italia la tappa verrà riproposta lunedì 10 giugno con una rievocazione storica sui 245 chilometri del tracciato del 1949. Con biciclette degli anni ’40 e con abbigliamento rigorosamente d’epoca, una quarantina di pedalatori partiranno ripercorreranno le strade che videro la leggendaria fuga di Coppi per 190 km con ben cinque asperità da affrontare: il colle della Maddalena, il col de Vars, il col de l’Izoard, il Monginevro e il Sestriere.
Ad organizzare la rievocazione di quella che è considerata universalmente la tappa più bella di tutti i tempi è la Nova Unione Velocipedistica Italiana (Nuvi), il cui coordinatore Domenico Filippi sottolinea: “Il percorso sarà in tutto e per tutto fedele all’originale. La partenza, lunedì 10 giugno, alle primissime luci dell’alba , alle 4 per intenderci. La pedalata si effettuerà con qualunque tempo e con le modalità dell’escursione individuale. Non ci sarà seguito organizzato e l’assistenza sarà minima in quanto, per convenzione Nuvi, il corridore, che avrà tuttavia la solidarietà del gruppo, deve essere ‘ammiraglia di se stesso’. Previsti 4 rifornimenti di cui due in Francia, e si dovrebbe arrivare a Pinerolo sul far della sera, in quanto lo stesso Campionissimo pare abbia consigliato a suoi gregari di procurarsi per quel giorno “pane, salame e lanternino”, prevedendo per tutti una giornata molto dura mentre lui sarebbe andato incontro alla gloria eterna del pedale”.
Già domenica 9 giugno alle 17.30, in piazza Galimberti, a Cuneo, verranno espletate tutte le formalità quali la punzonatura (come avveniva in quegli anni), la firma del foglio e la presentazione dei partecipanti.
Quando al posto di blocco ti fermano, adesso non vogliono più la patente, ma la…
Un episodio di cronaca è avvenuto a Chieri, nel torinese: un uomo ha violato un…
Il ministro della Difesa Crosetto prende posizione su un episodio che ha scatenato dure polemiche…
Se cammini ti ritrovi con ben 694 euro di multa. Rischi grosso per via della…
L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…
Ah, Villa Crespi... un nome che evoca subito eleganza e alta cucina! Beh, preparatevi quando…