Nel fine settimana a Castellamonte “Buongiorno ceramica” e il concorso “Fischietto in terracotta”

CASTELLAMONTE. Sabato 20 e domenica 21 maggio a Castellamonte è in programma l’evento nazionale “Buongiorno Ceramica”, una due giorni ricca di sorprese ed eventi a partire dal secondo concorso “Ceramiche sonore”, che inaugurerà la collaborazione con la Città di Matera, entrata da qualche mese a far parte dell’associazione italiana Città della Ceramica e famosa, tra l’altro, per i suoi fischietti in terracotta. Sabato 20 alle 10 al Cantiere delle Arti si aprirà la mostra “Ceramiche sonore ed altro” degli artisti Sandra Baruzzi e Guglielmo Marthyn. Alle 16 al centro congressi Piero Martinetti è in programma il concorso internazionale del fischietto in terracotta, con la premiazione e l’esposizione dell’omaggio da parte della Città di Matera.

L’associazione Artisti della Ceramica in Castellamonte presenterà “Scandola”, una riproduzione in chiave stilistica dei manufatti e delle tegole nei fabbricati di montagna, mentre nel museo Fornace Pagliero saranno visitabili l’esposizione “I vasi officinali della tribù dei Leviti” dell’artista Nino Ventura, la camera del modellatore e la mostra “Uomini e Santi” di Brenno Pesci. Alle 21 chiuderà la giornata il concerto Brass Vibration alla Casa della Musica. Domenica 21 nella Rotonda Antonelliana è in programma il primo “Mercatino della ceramica” e la giornata sarà arricchita da visite guidate del centro storico e dei “Castelletti” Sant’Anna Boschi. Sarà anche possibile visitare i laboratori e le botteghe “Castellamonte Crea” di Corrado Camerlo, Centro Ceramico Museo Pagliero, “Ceramiche Castellamonte” di Elisa Giampietro, Ceramiche Grandinetti di Maurizio Grandinetti e “La Castellamonte” di Roberto Perino.

“Buongiorno Ceramica” è uno degli eventi del circuito del Festival della Reciprocità, promosso dalle Tre Terre Canavesane, un progetto di promozione territoriale a cui, oltre a quello di Castellamonte, partecipano i Comuni di Agliè e San Giorgio Canavese. Per approfondire il progetto e conoscere i dettagli degli eventi basta visitare il sito Internet www.treterrecanavesane.it

Redazione

Recent Posts

Il ricordo della tua adolescenza ti rende ricco: le MUSICASSETTE sono il tesoro nascosto in soffitta | Queste le più ricercate

Hai ancora le vecchie musicassette in soffitta? Alcune valgono migliaia di euro! Scopri quali oggi…

3 ore ago

€ 5.033,10 immediati se porti questo modulo all’amministratore di condominio | Ne hai il pieno diritto

La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…

8 ore ago

“Siamo della finanza, ci deve seguire”, se ti trovano con questa somma nel portafoglio ci passi i guai | Lascia tutto in banca

Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…

11 ore ago

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

22 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

1 giorno ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

1 giorno ago