CUNEO. Dopo il successo dell’anno scorso, torna la seconda edizione del motoincontro Colli senza Frontiere, organizzato e promosso dall’Atl del Cuneese in collaborazione con i Comuni di Boves e Argentera. L’evento, che attraverserà la Valle Stura e non solo, si svolgerà in due giornate, sabato 20 e domenica 21 luglio, secondo il seguente programma che segue.
Sabato 20. Ore 9-10: accoglienza a Mellana di Boves (piazzetta di fianco alla chiesa) e pagamento quota iscrizione. A seguire, partenza libera in direzione della Valle Stura. Ore 11: ritrovo al Villaggio Primavera di Argentera, sul piazzale antistante l’Hotel Roburent e poi partenza del corteo fino al lago della Maddalena dove ci sarà la benedizione delle moto e dei motociclisti; a seguire, rientro libero e pranzo presso il self service degli impianti di risalita di Argentera.
Domenica 21. Partenza da Argentera verso il colle della Maddalena, colle della Bonette, colle della Lombarda e ritorno a Boves dove in frazione Mellana, in occasione della festa patronale, si potranno degustare pizze e birra o, se prenotata la mattina precedente, partecipare alla cena tipica “piemonteisa”.
La pre-iscrizione all’evento è obbligatoria, senza il versamento anticipato della quota, all’ufficio IAT di Borgo San Dalmazzo, tel. 0171.266080, oppure scrivendo a iatborgo@cuneoholiday.com. La quota di partecipazione di 15 euro e prevede gadget ricordo, colazione e pranzo, dovrà essere versata il sabato mattina, prima della partenza.
Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…
Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…
Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…
Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…
Tra indennità di disoccupazione e contratto, il maranza spiega come incassare due volte rispettando le…
Hai mai sognato di viaggiare per il mondo, di esplorare culture diverse e di essere…