Categories: Attualità

Nel 75° anniversario, una mostra e un documentario sulla strage di Sala Biellese

SALA BIELLESE. In occasione del 75° anniversario dell’eccidio di piazza Martiri della Libertà di Sala Biellese, sabato 25 maggio, a partire dalle ore 15 presso i locali di via Ottavio Rivetti 5, s’inaugurerà la mostra fotografica documentale “28 maggio – 4 giugno 1944 – Una lunga settimana di sangue: dal rastrellamento in Valle Elvo e Serra all’eccidio di piazza Q. Sella“. Nell’occasione verrà proiettato l’omonimo video-documentario per la regia di Piergiorgio Clerici: documenti, fotografie e contributi filmati che ripercorrono le vicende storiche comprese tra il 28 maggio 1944, data di inizio del massiccio rastrellamento nazi-fascista in alta Valle Elvo e sulla Serra, e il 4 giugno 1944, giorno della fucilazione di ventuno partigiani in piazza Martiri della Libertà (all’epoca piazza Quintino Sella), con particolare attenzione alla ricostruzione dei profili biografici dei Caduti.

L’evento è curato dalla Casa della Resistenza, con  il patrocinio del Comune di Sala Biellese e dell’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia.

La Casa della Resistenza di Sala Biellese

La mostra resterà esposta presso la Casa della Resistenza dal 25 maggio al 20 ottobre. Gli orari. Dal 25 maggio al 29 giugno: sabato dalle 14.30 alle 17.30; dal 6 luglio al 20 ottobre: sabato dalle 15 alle 18 e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.

Info: 340.9687191 – museoresistenzasala@gmail.com

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ufficiale posto di blocco: “Non vogliamo la patente, ma la TA”, da oggi lo chiedono a tutti | Ve la ritirano all’istante se non l’avete

Quando al posto di blocco ti fermano, adesso non vogliono più la patente, ma la…

33 minuti ago

Chieri: 34enne denunciato dopo aver violato provvedimento di divieto di avvicinamento

Un episodio di cronaca è avvenuto a Chieri, nel torinese: un uomo ha violato un…

3 ore ago

96esima Adunata Nazionale degli Alpini, Crosetto interviene: “Quattro perditempo non rovinino la festa”

Il ministro della Difesa Crosetto prende posizione su un episodio che ha scatenato dure polemiche…

3 ore ago

Addio Piemonte, il Veneto e la Liguria l’hanno mangiato: non restano neanche le briciole | Cittadini rassegnatevi

L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…

15 ore ago

Villa Crespi, quando saprete quanto vi fanno pagare ‘un po’ di formaggio’ resterete a bocca aperta

Ah, Villa Crespi... un nome che evoca subito eleganza e alta cucina! Beh, preparatevi quando…

17 ore ago