Torna Nebbiolo Noblesse, l’appuntamento dedicato alle nobili bollicine del Piemonte.
Quest’anno partecipano nuove aziende che hanno iniziato a spumantizzare il nebbiolo, una pratica che in Piemonte è in uso fin dall’800. Il primo documento è datato 1787: si tratta di un resoconto sulla visita a Torino del presidente americano
In entrambi gli appuntamenti, a Torino e ad Alba, la prima parte della giornata sarà dedicata a ristoratori, enotecari, giornalisti, sommelier e operatori professionali (ore 12-18) con degustazioni di formaggi piemontesi: Bra e Raschera. Dalle 18 alle 22 a Torino e dalle 18 alle 20 ad Alba, è apertura al pubblico con un biglietto a 25 euro che comprende
Maggiori info sul sito www.nebbiolonoblesse.it
I mutui sono stati cancellati, se nell'estratto conto trovano questa spesa è la fine e…
L'avvocato ha trovato il modo per lasciarti andare anche se ti fermano dopo aver bevuto…
In Piemonte sono stati avvistati 3 leoni grossi quanto una porta di calcio. Scattata l'emergenza…
È uno dei giocatori simbolo della storia bianconera, ma qualcosa sembra essersi rotto: tifosi increduli…
La Biellese pensa in grande e l'arrivo dell'ex talento della Juventus Stefano Beltrame lo dimostra.…
L'estate in Italia porta con sé non solo spiagge affollate e gelati artigianali, ma anche…