Categories: Attualità

Nasce sotto la Mole il profumo solidale per sostenere le donne del caffè

TORINO. Caffè Vergnano e Tonatto Profumi assieme per raccogliere fondi a favore di Women in Coffee il progetto dell’azienda torinese che ha come obiettivo quello di supportare il ruolo delle donne all’interno delle piantagioni di caffè. La nuova fragranza è stata ideata da Diletta Tonatto della storica azienda torinese di profumeria artistica artigianale: una fragranza realizzata dalle donne per le donne. Dalla collaborazione tra la ricercatrice accademica e direttrice artistica di maison Tonatto e Carolina Vergnano, amministratrice di Caffè Vergnano e prima sostenitrice del progetto Women in Coffee, nasce un profumo per il corpo che è anche una narrazione olfattiva. E’ il racconto della dimensione femminile del mondo del caffè vista attraverso la memoria di Carolina e che ripercorre la storia dell’azienda di famiglia: una piccola bottega di caffè e spezie nata sulle colline torinesi e diventata oggi un brand internazionale con oltre 135 anni di storia. 

Si parte dalla base del fiore del caffè, con le sue note autentiche e veraci che si uniscono al gelsomino, al lillà e alla tuberosa. L’accordo fiorito è reso unico delle note delle spezie orientali, del pepe nero e della noce moscata, rimando alle origini e al ricordo della bottega di Chieri dove è nata l’azienda.  Un prodotto di alta profumeria, un regalo solidale, un progetto curato nei minimi dettagli: dal design raffinato della boccetta con la pompetta vintage al valore simbolico del “vestito” rosa antico, una gonna di frange in stile anni ‘20, realizzato dalla Antica Fabbrica Passamanerie Massia Vittorio 1843, che rappresenta il sostegno e la tutela alle donne del caffè con l’obiettivo di rendere il loro lavoro sicuro, rispettabile e remunerato.

Il primo traguardo è fissato ai 10 mila dollari: la somme necessaria per acquistare una tostatrice da donare ad una comunità di 20 donne produttrici di caffè nella Valle Hondo in Repubblica Dominicana. Qui, il 35% dei piccoli produttori è costituito da donne che non ricevono supporto economico per la loro attività.

Per scoprire di più sul progetto, l’indirizzo è www.caffevergnano.com/womenincoffee 

Redazione

Recent Posts

Papa Leone lasciato a piedi, niente auto per le sue commissioni | Guai in Vaticano

Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…

3 ore ago

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

14 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

19 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

24 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

24 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

1 giorno ago