Categories: Attualità

Nasce la Fondazione Mighetto per aiutare giovani meritevoli

TORINO. E’ nata la Fondazione Federico Mighetto per continuare il sogno del giovane industrial designer torinese, con la passione della montagna e del football americano, scomparso  prematuramente il 2 marzo 2017. La Fondazione erogherà fino a tre borse di studio l’anno, a giovani meritevoli tra i 18 e i 35 anni (34 anni e 364 giorni), i cui progetti risponderanno a una serie di requisiti indicati nel bando tra i quali avrà carattere preferenziale l’originalità.

Le borse di studio a copertura del viaggio/soggiorno avranno un’erogazione variabile tra i 3.000  e i 12.000 euro, a secondo della durata, della distanza e del giudizio della commissione giudicante. Per partecipare al bando, online dal 31 gennaio 2020, i giovani candidati avranno tempo fino al 30 aprile 2020. I risultati delle candidature selezionate saranno resi pubblici entro la fine di giugno. Ad assegnare le borse di studio sarà il Consiglio di amministrazione della Fondazione.

Un momento della conferenza stampa di presentazione della Fondazione

Franco Mighetto, papà di Federico,  ha spiegato le ragioni della costituzione della Fondazione: “Fede era un cittadino del mondo e i viaggi erano la cifra della sua voglia di conoscere persone, culture e ambienti diversi che esplorava con intelligenza e curiosità. Abbiamo capito che non ci sarebbe stata pace per il nostro dolore  sino a quando non saremmo riusciti a far si che il ricordo di Federico continuasse nel tempo: la sua  mitezza, la sua gentilezza, la sua  disponibilità e la voglia di conoscere il mondo. Così è nata la Fondazione che selezionerà ogni anno, in base al progetto che presenteranno, giovani meritevoli per garantire loro un viaggio all’estero da uno a tre mesi”.

“I giovani che saranno selezionati per le borse continueranno a condividere  il sogno di Federico – spiega il presidente della Fondazione Gianfranco Quaglia –: andare libero per il mondo per poi tornare migliorando se stesso e tutti noi. La borsa di studio permetterà, ai giovani selezionati di fare un viaggio/soggiorno all’estero della durata da uno a tre mesi, durante il quale dovranno realizzare il progetto presentato nella domanda di partecipazione e al termine produrre un elaborato letterario – libro, racconto, raccolta di poesie – oppure un prodotto audiovisivo multimediale ( reportage fotografico o cinematografico) oppure un elaborato artistico – dipinto o scultura – che trovi ispirazione nel paese visitato. Si potrà anche frequentare uno stage artistico o sportivo – con particolare interesse per gli sport minori in Europa come l’hockey e il pattinaggio sul ghiaccio, la scherma, il football americano, il canottaggio, l’atletica leggera –  per  ampliare le proprie competenze in un contesto internazionale”.

Per maggiori informazioni e per scaricare il bando completo potete visitare il sito della Fondazione: www.fondazionemighetto.com

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

8 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

13 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

18 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

21 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago