TORINO. Nasce il Parco del Po piemontese: lo ha deciso il Consiglio regionale. Il nuovo soggetto sarà denominato “Parco naturale del Po piemontese” e vedrà confluire sotto un’unica gestione gli attuali parchi insistenti nei tratti del Po Torinese, Alessandrino e Vercellese, creando di fatto una gestione unica lungo il tratto subalpino del fiume più importante d’Italia. Sono state così recepite le istanze provenienti da molteplici amministrazioni comunali e locali che chiedevano l’istituzione di nuove aree o l’allargamento di quelle preesistenti, attraverso il cambio di denominazione o il passaggio allo status di riserva a quello di parco naturale.
Oltre al Parco del Po piemontese vengono istituiti i parchi naturali del Bosco della Partecipanza e delle Grange vercellesi e dell’Alta Val Borbera; le riserve naturali del Bosco del Merlino, delle Grotte di Aisone, degli Stagni di Balangero nell’Astigiano, delle Rocche di Antignano, del Rio Bragna, del Paludo e dei Rivi di Moasca.
Implementati i parchi del Monviso, del Marguareis, Gesso e Stura e le aree naturali protette prospicienti il Po dell’area torinese; subiscono una riduzione le riserve naturali di Paesana, Benevagienna e Rocchetta Tanaro mentre si trasforma l’area contigua della riserva naturale dei Laghi di Avigliana in zona naturale di salvaguardia.
La normativa introduce un’apposita cartellonistica informativa da disporre presso i principali punti di accesso, mentre nelle aree protette, vecchie e nuove, varranno una serie di vincoli, i principali dei quali saranno il divieto di caccia e le limitazioni edilizie.
Una piccola rivoluzione nei cimiteri: da oggi, non si è più soli nemmeno dopo. Arrivano…
Il nuovo anno scolastico si avvicina e con esso torna un dibattito mai sopito: ora…
A partire dalla fine di luglio grazie a un'ordinanza della Città Metropolitana di Torino il…
Finalmente te ne sbarazzi. Chi ha la partita iva tira un sospiro di sollievo. Non…
Una notizia che scuote l'intero mondo televisivo, lasciando un vuoto incolmabile. Il volto di una…
Ministero della Salute: Allarme sicurezza alimentare per un lotto di scatole porta-pizza della Liner Italia…