TORINO. Il “Centro per la sicurezza degli impianti di estrazione di idrocarburi in mare” nasce nell’Environment Park di Torino. L’accordo è stato firmato dalla Direzione Generale per la Sicurezza anche ambientale delle attività minerarie ed energetiche del ministero dello Sviluppo Economico e dal Politecnico di Torino.
L’obiettivo del Centro di Competenza Seastar – Sustainable Energy Applied Sciences, Technology & Advanced Research sarà quello di sviluppare progetti di ricerca applicata e di trasferimento tecnologico verso le imprese, ma anche attività di formazione sulle tecnologie.
Il direttore generale per la sicurezza anche ambientale delle attività minerarie ed energetiche, Franco Terlizzese, ha sottolineato che “Seastar intende porsi come riferimento internazionale sul tema della sicurezza oil&gas, in particolare offshore, e della gestione di questo ambito nella transizione verso un futuro low-carbon”. Inoltre, il rettore del Politecnico di Torino, Guido Saracco, ha affermato che il Politecnico di Torino “vanta una tradizione solida nella formazione e nella ricerca nei settori dell’oil&gas e la collaborazione con la Direzione Generale per la Sicurezza del Mise è consolidata e ha già prodotto risultati importanti”. E, infine, l’amministratore delegato di Environment Park di Torino, Davide Canavesio, ha aggiunto che l’Environment Park “sarà un attore di primaria importanza, il luogo fisico dove si svilupperanno le attività di studio e ricerca. Un partner affidabile sui temi della sicurezza e delle tecnologie green”.
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…