Categories: Attualità

Narrò il delitto in un romanzo, si apre l’appello bis per l’aspirante scrittore

TORINO. Si è aperto oggi al tribunale Bruno Caccia il nuovo processo d’appello a Daniele Ughetto Piampaschet (in foto, con la madre all’uscita dal carcere), l’aspirante romanziere della provincia torinese, accusato dell’omicidio di una giovane prostituta nigeriana, sua amica. Il corpo della donna era stato ritrovato nel febbraio 2012 sul greto del Po, proprio come nel suo romanzo “La rosa e il leone”.

La prostituta nigeriana, svanì nel nulla il 28 novembre 2011 e fu ritrovata cadavere nel Po tre mesi più tardi, il 26 febbraio 2012, all’altezza di San Mauro Torinese; apparentemente un suicidio, in realtà colpita, rivela l’autopsia, da venti coltellate. Anthonia e Pampaschet si conoscevano come dimostrano i tabulati telefonici: le comunicazioni si erano interrotte il giorno prima della scomparsa della donna, aveano sostenuto gli inquirenti. Ma l’uomo si è sempre difeso sostenendo che Anthonia fosse stata punita per avere tentato di ribellarsi e uscire dal giro della prostituzione. L’uomo fu arrestato nell’agosto 2012, di ritorno da Londra, dove era stato volontario alle Olimpiadi. Ha trascorso un periodo in carcere, fino all’assoluzione in primo grado, il 9 aprile 2014, per non aver commesso il fatto.

In appello l’istruttoria è stata riaperta e lo scrittore condannato a 25 anni e mezzo per omicidio volontario. Alla base dell’accusa alcune frasi contenute nel romanzo come «La sua uccisione era l’unico modo per preservare intatta la purezza. In questo modo nessuno avrebbe saputo più nulla del mistero di bellezza della piccola Anthonia … Poi l’avrebbe caricata in macchina e l’indomani sera seppellita… L’uccise e la seppellì in un punto solitario in mezzo ai boschi di Giaveno».  Secondo l’accusa tali frasi rappresentano «una confessione extragiudiziale»

Per Daniele Ughetto Piampaschet non è in corso alcuna misura cautelare, se non il ritiro del passaporto. Oggi la Procura Generale ha chiesto l’audizione di quattro testimoni conoscenti della vittima, ritenuti inattendibili in primo grado e attendibili in secondo grado, che però potrebbero non essere reperibili, e l’interrogatorio dell’imputato. La difesa, rappresentata dall’avvocato Stefano Tizzani, ha chiesto di risentire i familiari di Piampaschet.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

1 ora ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

4 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

6 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

9 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

12 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

23 ore ago