Categories: Cultura & Spettacoli

A 25 anni dalla scomparsa Bra dedicata una mostra antologica a Franco Mazzonis

BRA. Dal 9 al 30 giugno, al piano nobile di Palazzo Mathis, l’associazione “Amici dei Musei di Bra” presenta la mostra antologica dell’artista Franco Mazzonis dal titolo “Luci e colori di Langa”. Le opere esposte, dipinti, disegni e grafica, sono complessivamente più di sessanta e offrono un’ampia panoramica della ricca produzione dell’artista. Il vernissage è in programma sabato 9 giugno, alle 17. Paesaggi e nature morte per la pittura tradizionale, aerei, navi e treni per la pittura tecnica sono i soggetti prediletti nei dipinti a olio. I disegni e le incisioni prediligono il tema comune del paesaggio con vedute panoramiche, castelli, torri, chiese sulle colline di Langa e Roero, scorci famosi delle città di Torino, Bra, Saluzzo, Cherasco, Narzole e Fossano. Nato a Torre Pellice e recentemente scomparso, Franco Mazzonis si diploma all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino con la guida dei maestri Enrico Paolucci e Marcello Boglione. Pittore figurativo e paesaggista, ha allestito mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Le sue opere sono esposte in prestigiosi musei e figurano in numerose collezioni italiane e straniere. Pittore grafico e illustratore, ha collaborato con le maggiori case editrici ed è stato uno dei più abili disegnatori di soggetti aeronautici, navali e ferroviari. Si è dedicato inoltre all’attività di incisione nelle diverse tecniche della serigrafia, litografia, silografia e calcografia.
«La mostra – spiegano gli organizzatori – vuole essere un omaggio ad un artista che può essere considerato un po’ braidese per aver soggiornato diversi anni nella città di Bra, di cui ha lasciato scorci suggestivi e irripetibili».

La rassegna allestita a Palazzo Mathis resterà aperta al pubblico, ad ingresso libero, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14,30 alle 18; sabato e domenica dalle 9 alle 12,30.

Maggiori info sul sito www.turismoinbra.it/mostra-di-franco-mazzonis-a-bra/

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

2 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

5 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

7 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

7 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

8 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

19 ore ago