«Indignazione e parole non bastano più, bisogna reagire con forza per fermare questa strage. Chiediamo alle istituzioni e alle forze politiche di impegnarsi per aumentare la sorveglianza e il controllo sulle imprese – sostengono i sindacati -.Occorre investire di più per garantire maggior prevenzione, più formazione e più risorse per mettere in condizione i servizi deputati alle ispezioni di svolgere la loro funzione. “, affermano Cgil Cisl Uil di Torino che “chiamano tutte le lavoratrici e i lavoratori alla mobilitazione».
La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…
Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…
Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…
La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…
Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…
Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…