«Indignazione e parole non bastano più, bisogna reagire con forza per fermare questa strage. Chiediamo alle istituzioni e alle forze politiche di impegnarsi per aumentare la sorveglianza e il controllo sulle imprese – sostengono i sindacati -.Occorre investire di più per garantire maggior prevenzione, più formazione e più risorse per mettere in condizione i servizi deputati alle ispezioni di svolgere la loro funzione. “, affermano Cgil Cisl Uil di Torino che “chiamano tutte le lavoratrici e i lavoratori alla mobilitazione».
Sei al distributore, stanco e magari di fretta. La pompa del carburante ti sembra un…
Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…
Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…
Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…
Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…
Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…