TORINO. Parte dal capoluogo piemontese la sperimentazione dei monopattini elettrici e dei segway: potranno circolare nelle “Zone 30”, ossia nelle strade a velocità limitata ai 30 orari e nelle piste ciclabili e ciclopedonali. La delibera che autorizza la sperimentazione della “micromobilità elettrica” è stata approvata dalla Giunta comunale, su proposta dell’assessora Maria Lapietra, dopo l’entrata in vigore del decreto ministeriale del 4 giugno.
“Abbiamo aderito a questa possibilità – spiega l’assessora – per offrire ai cittadini altre modalità di mobilità alternative e per agevolare il cosiddetto ‘ultimo miglio’ negli spostamenti intermodali. Si tratta di un servizio che si può integrare con quelli già attivi contribuendo così a diminuire l’uso dei mezzi più inquinanti aiutandoci a migliorare l’ambiente e la qualità dell’aria”.
Sino a oggi vietati, monopattini e segway dovranno essere condotti esclusivamente da maggiorenni e minori in possesso della patente Am e potranno viaggiare alla velocità massima di 20 chilometri all’ora.
Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…
L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…
La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…
Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…
Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…
Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…