Categories: Attualità

Mondo della cultura e della scuola in lutto per la scomparsa del professor Giovanni Ramella

TORINO. Il mondo della cultura e della scuola torinese è in lutto. E’ mancato dopo una breve e improvvisa malattia il professor Giovanni Ramella, preside storico del liceo classico Massimo d’Azeglio di Torino, vicepresidente emerito del Centro Pannunzio e esponente di spicco della cultura torinese. Aveva 85 anni. Martedì 28 alle ore 10 si terranno i funerali alla chiesa della Crocetta a Torino.

Studioso attento e appassionato della letteratura italiana, è stato un intellettuale di rango e come ricorda Pier Franco Quaglieni, direttore del Centro Pannunzio Italia, «un punto fermo per il nostro centro. La sua scomparsa priva il Centro di una delle sue figure più prestigiose, protagonista assoluto di infiniti eventi culturali. Era un uomo coltissimo, mite, aperto al dialogo con tutti. Sono profondamente toccato della notizia della sua scomparsa».

Preside del liceo classico d’Azeglio negli Anni Ottanta e Novanta, ha lasciato un ricordo indelebile tra gli studenti, come mostrano i commenti sui social alla notizia della morte. Memorabili le lezioni (Dante, Montale, Gozzano…) che offriva gratuitamente agli studenti per perfezionarli nella preparazione dell’esame di maturità. Quei ragazzi che  conosceva uno per uno, di generazione in generazione, e che se incontrava una volta cresciuti per strada, salutava con calore, ricordando con una memoria incredibile episodi e scene di vita dei loro anni liceali.

Anche la preside del liceo D’Azeglio, Chiara Alpestre lo ricorda come un grande grande studioso e un grande pedagogo:  «Accanto alla ricerca continua sulla letteratura italiana e latina e greca, ha saputo affiancare ogni giorno un importante lavoro di formazione di persone».  

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

750° anniversario del Palio di Asti: maratona di festeggiamenti a partire dal 3 maggio 2025

Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…

1 ora ago

Gallerie d’Italia: apertura regolare il 1 maggio e ingressi gratuiti a Torino domenica 4 maggio 2025

Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…

1 ora ago

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

4 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

9 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

19 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

23 ore ago