Il castello di Roddi
ALBA. Le colline di Langa, due castelli e un’atmosfera da Medioevo. A Roddi e Serralunga d’Alba tornano le visite di “Medioevo in famiglia”, il format pensato per far scoprire al pubblico, in modo dinamico e divertente, qualcosa in più sulla vita medievale. Dagli aspetti più “casalinghi” nell’elegante maniero di Roddi, per scoprire quali erano le abitudini della cucina e della tavola partendo proprio dalle storiche cucine del maniero che risalgono al 1400, alla funzione di roccaforte difensiva a Serralunga con la sua storia legata alla nobile famiglia Falletti che amministrava le terre circostanti e dettava le regole per il popolo.
Sono due gli appuntamenti in programma per “Medioevo in famiglia” nell’estate 2021: sabato 17 luglio alle 17 a Serralunga e domenica 18 luglio alle 11 a Roddi; sabato 21 agosto alle 17 a Serralunga e domenica 22 agosto alle 11 a Roddi. In entrambi i castelli l’attività dura circa 45 minuti. La visita “Medioevo in famiglia” si svolge nel rispetto di tutte le normative anti-contagio.
Il castello di Roddi è gestito dalla Barolo & Castles Foundation, così come quelli di Barolo e Magliano Alfieri. Il castello di Serralunga d’Alba è un bene statale in consegna alla Direzione regionale Musei del Piemonte,affidato per le attività di gestione e valorizzazione nell’ambito di un accordo di partenariato speciale pubblico-privato alla Barolo & Castles Foundation. Prenotazioni obbligatorie scrivendo a info@barolofoundation.it.
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…
Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…