TORINO. Ha rubato decine di pagine di libri rari e antichi custoditi in biblioteche di Piemonte e Lombardia. Con questa accusa un medico di Savigliano (Cuneo) è stato citato a giudizio e stamani, in tribunale a Torino, ha patteggiato 18 mesi e 450 euro di multa per furto aggravato. Il medico era stato colto sul fatto nel 2012 in una biblioteca di Torino mentre tagliava con un bisturi miniature e xilografie. Nel 2013, dopo una perquisizione dei Carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Torino, aveva consegnato una cinquantina di raccoglitori con le pagine rubate nel corso degli anni. Secondo le indagini, tra le sedi ‘colpite’ dal medico figurano, a Torino, la Biblioteca nazionale universitaria e la Biblioteca Reale, e, a Milano, la Centrale e la Sormani.
Il giudice Melania Eugenia Cafiero ha accolto la proposta di patteggiamento avanzata dall’avvocato Vladimiro Bertinetti dopo il parere favorevole della procura. Non sono stati disposti risarcimenti alle parti offese. Al momento soltanto tre enti hanno avanzato richieste di indennizzo.
Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…
Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…
Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…
Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…
Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…
In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…