TORINO. Un ingente sequestro (circa 2,6 milioni di pezzi) è stato effettuato dalla Guardia di Finanza di Torino avvenuto in due grossi depositi a Monza e a Beinasco gestiti da due imprenditori di origine cinese, importatori e distributori per la Lombardia ed il Piemonte dei giocattoli. Frode in commercio l’accusa nei loro confronti. Rischiano fino a due anni e sanzioni per 100 mila euro. I giocattoli, già imballati e pronti per essere immessi sul mercato giocattoli, tutti potenzialmente pericolosi, hanno un valore quantificabile in circa 4 milioni di euro.
Tra gli articoli sequestrati, migliaia di braccialetti e brillantini potenzialmente tossici e nocivi, in quanto sprovvisti di indicazioni circa la loro composizione, con evidenti e gravi rischi per la salute dei piccoli consumatori.
Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…
Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…
Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…
La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…
Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…
Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…