TORINO. Da mercoledì 8 sarà obbligatorio l’uso di mascherina e guanti per il personale addetto alla vendita. Il governatore Alberto Cirio ha integrato questa e altre nuove misure da adottare sul territorio piemontese per il contenimento del Coronavirus. Viene peraltro raccomandato ai singoli cittadini che entrano in un esercizio commerciale o in aree mercatali di utilizzare la mascherina o qualsiasi altro indumento a copertura di naso e bocca.
Nelle nuove integrazioni è presente la possibilità di utilizzare taxi e autonoleggi per la consegna a domicilio di beni, spesa e medicinali. Il servizio deve tuttavia essere svolto nel rispetto di tutte le disposizioni anti-contagio. La tariffa per la consegna a domicilio ha un tetto massimo di 7,50 euro per le consegne nel raggio di 2,5 chilometri, di 10 euro al massimo nell’ambito del medesimo comune e di 15 euro al massimo nell’ambito di più comuni. Non sono consentiti ulteriori indennizzi o sovrapprezzi.
E’ inoltre consentito alle persone addette all’assistenza di minori, anziani, ammalati o diversamente abili di poter svolgere la propria attività. Chi invece svolge mansioni di collaborazione domestica può continuare solo in presenza di esigenze comprovate.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…