Da sinistra: Elisabetta Mijno, Silvia Bruno, Veronica Miglio, Carlotta Gilli
Sono sette donne e quattro uomini gli atleti della nostra regione che prenderanno parte a Tokyo 2020. Tra loro la veterana Elisabetta Mijno e Carlotta Gilli, alla sua prima partecipazione
TORINO. Nei giorni scorsi è stata diramata la lista degli undici convocati piemontesi che prenderanno parte all’evento più atteso da tutto lo sport paralimpico. Si tratta di sette donne e quattro uomini: Alessandro Ossola (atletica), Veronica Silvia Biglia (canoa), Cristina Scazzosi e Lorenzo Bernard (canottaggio), Diego Colombari (ciclismo), Carola Semperboni (equitazione), Carlotta Gilli (nuoto), Andreea Mogos (scherma), Francesca Fossato (sitting volley), Amine Mohamed Kalem (tennistavolo), Elisabetta Mijno (tiro con l’arco).
Insieme ai loro compagni della Nazionale azzurra, Elisabetta Mijno e Carlotta Gilli saranno impegnate in due settimane di gare, con l’obiettivo di migliorare il nono posto nel medagliere raggiunto dall’Italia a Rio 2016. Inoltre, altri quattro piemontesi saranno presenti nella delegazione, in qualità di allenatori e accompagnatori: Fabrizio Monici (equitazione), Elena Grosso e Andrea Grassini (nuoto), Antonio Tosco (tiro con l’arco).
Silvia Bruno, Presidente CIP Piemonte commenta: “Non sono mai stati così numerosi gli atleti piemontesi. Il gruppo è formato in gran parte da ragazze e comunque da atleti alla loro prima esperienza ai Giochi. Tutto ciò significa che nella nostra regione il movimento paralimpico, portato avanti da società e federazioni sportive, lavora molto bene ed è in grado di far emergere nuovi talenti soprattutto fra le donne, da sempre protagoniste della scena paralimpica piemontese. A tutte e tutti faccio il mio più grande in bocca al lupo, affinché quella di Tokyo possa essere per loro una bellissima esperienza di sport, ma anche di vita, pur con tutte le difficoltà di questo periodo”.
Gli atleti presenti a Tokyo
Un metodo semplice e divertente per mettere da parte 100 euro al mese senza accorgertene:…
Una svolta epocale ridefinisce il sostegno economico per chi affronta la riduzione della capacità lavorativa.…
Dopo anni di spinta verso il digitale, arriva il nuovo ordine di tenere 70 euro…
Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…
Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…
Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…