Categories: Appuntamenti

L’impatto dell’intelligenza artificiale sul futuro del lavoro: un incontro con gli studenti

ALBA. La tecnologia continua ad avanzare e questo porterà le persone sia a migliorare le proprie competenze che a svilupparne di nuove per poter rispondere alle richieste del lavoro del futuro. Tuttavia, lo scenario che viene prospettato più di frequente è quello di una competizione uomo/macchina che vedrebbe l’attività umana in svantaggio. La Consulta Comunale per le Pari Opportunità del Comune di Alba, presieduta dalla dottoressa Ivana Sarotto, in questo momento di profonda trasformazione ha proposto ai giovani che sono coinvolti nel progetto #giovaniinparità di affrontare il tema dell’Artificial Intelligence (A.I.).

Lunedì 3 dicembre, dalle ore 9 alle ore 13, si terrà uno degli appuntamenti legati al progetto: la tavola rotonda intitolata A.I. evoluzione in corso. L’impatto dell’intelligenza artificiale sul futuro del lavoroL’evento, riservato agli studenti degli Istituti Superiori della città, si terrà in una sala cittadina che verrà individuata in base alle adesioni (le quali si prevedono elevate visto l’argomento di grande attualità). Interverranno all’incontro: il giornalista Filippo Larganà, che sarà anche il moderatore dell’incontro; il professor Violante del politecnico di Torino, che parlerà dell’A.I. e delle automobili; l’ingegnere Primatesta, che porterà la sua esperienza sui droni sempre più intelligenti e su come l’A.I. abbia cambiato il modo di volare; il dottor Calgaro dell’ASL CN2, che tratterà di robotica applicata alla chirurgia ed il professor Grimaldi, che porterà l’esperienza di come l’intelligenza artificiale interviene nei processi di apprendimento.

Durante l’incontro si terrà inoltre la premiazione del concorso rivolto ai ragazzi del IV anno della scuola secondaria di secondo grado.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

7 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

12 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

17 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

20 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago