Categories: Cultura & Spettacoli

Beppe Giuliano presenta “Correndo a vuoto”, il suo romanzo a finanziamento collettivo

CASALE MONFERRATO. Beppe Giuliano Monighini racconta il suo libro Correndo a vuoto e la campagna di  crowdfunding editoriale, in corso con la casa editrice Bookabook, in una nuova presentazione alla Biblioteca Civica (via Corte d’Appello, 12), alle ore 18 di mercoledì 18. In generale, il crowdfunding rappresenta un finanziamento collettivo, un processo collaborativo di un gruppo di persone che utilizza il proprio denaro in comune per sostenere gli sforzi di persone e organizzazioni. 

L’incontro – organizzato con l’Assessorato alla cultura e alle manifestazioni del comune e con la Biblioteca Civica “Giovanni Canna” – è moderato dal giornalista Alberto Marello. Interverranno il direttore della biblioteca Roberto Botta, Alberto Cuttica, e Miriam Manassero.

Beppe Giuliano Monighini

Correndo a vuoto. Il romanzo di Beppe Giuliano, alessandrino, da molti anni responsabile del centro studi di una associazione, racconta due anni della vita di Gabriele, nato all’inizio degli anni sessanta: bambino nel 1967, poi liceale con la passione per la corsa nel 1978. Due anni molto importanti, non solo per lui, e nel libro infatti quel che succede a Gabriele sovente si collega ai tanti avvenimenti che in quegli anni abbiamo vissuto.

Bookabook è la prima casa editrice italiana in crowdpublishing, è nata poco più di tre anni fa e oggi oltre sessanta suoi libri sono nelle librerie. Lo scopo di Bookabook è quello di pubblicare libri con i lettori, mettendoli al centro del processo editoriale. L’idea alla base è di unire le potenzialità del crowdfunding con la ricerca della qualità dell’editoria tradizionale: dopo un’attenta pre-selezione qualitativa delle proposte, a cura di editor professionisti, sono i lettori ad avere l’ultima parola sulla scelta dei libri da pubblicare. I lettori possono scaricare gratuitamente l’anteprima di un libro e, se desiderano continuare la lettura, possono pre-ordinare una copia nel formato che preferiscono, cartaceo o ebook (in preordine su www.bookabook.it).

I libri che in una campagna di 100 giorni sono scelti da almeno 250 lettori vengono pubblicati e distribuiti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Io questi spaghetti non li mangio neanche sotto tortura | Celebre chef si confessa: sono il peggio del peggio

La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…

3 ore ago

Ultim’ora: la Juventus dice addio al campionato italiano | “Arrivata l’ufficialità”: strappo epocale

L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…

5 ore ago

Ufficiale: l’Italia piazza la “tassa sul cibo” | 750€ all’anno da pagare sull’unghia: una vera strage economica

Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…

8 ore ago

UFFICIALE: a ottobre crollerà l’importo della pensione | Tutta colpa di questa legge: situazione critica

Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…

10 ore ago

Addio alla stella piemontese del calcio: tutti i bambini volevano diventare come lui | La malattia ce l’ha portato via

È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…

13 ore ago

Ultim’ora: approvato il BONUS VECCHIETTI 2025 | 800 euro che si sommano a quelli della pensione

Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…

16 ore ago