Categories: Cultura & Spettacoli

Beppe Giuliano presenta “Correndo a vuoto”, il suo romanzo a finanziamento collettivo

CASALE MONFERRATO. Beppe Giuliano Monighini racconta il suo libro Correndo a vuoto e la campagna di  crowdfunding editoriale, in corso con la casa editrice Bookabook, in una nuova presentazione alla Biblioteca Civica (via Corte d’Appello, 12), alle ore 18 di mercoledì 18. In generale, il crowdfunding rappresenta un finanziamento collettivo, un processo collaborativo di un gruppo di persone che utilizza il proprio denaro in comune per sostenere gli sforzi di persone e organizzazioni. 

L’incontro – organizzato con l’Assessorato alla cultura e alle manifestazioni del comune e con la Biblioteca Civica “Giovanni Canna” – è moderato dal giornalista Alberto Marello. Interverranno il direttore della biblioteca Roberto Botta, Alberto Cuttica, e Miriam Manassero.

Beppe Giuliano Monighini

Correndo a vuoto. Il romanzo di Beppe Giuliano, alessandrino, da molti anni responsabile del centro studi di una associazione, racconta due anni della vita di Gabriele, nato all’inizio degli anni sessanta: bambino nel 1967, poi liceale con la passione per la corsa nel 1978. Due anni molto importanti, non solo per lui, e nel libro infatti quel che succede a Gabriele sovente si collega ai tanti avvenimenti che in quegli anni abbiamo vissuto.

Bookabook è la prima casa editrice italiana in crowdpublishing, è nata poco più di tre anni fa e oggi oltre sessanta suoi libri sono nelle librerie. Lo scopo di Bookabook è quello di pubblicare libri con i lettori, mettendoli al centro del processo editoriale. L’idea alla base è di unire le potenzialità del crowdfunding con la ricerca della qualità dell’editoria tradizionale: dopo un’attenta pre-selezione qualitativa delle proposte, a cura di editor professionisti, sono i lettori ad avere l’ultima parola sulla scelta dei libri da pubblicare. I lettori possono scaricare gratuitamente l’anteprima di un libro e, se desiderano continuare la lettura, possono pre-ordinare una copia nel formato che preferiscono, cartaceo o ebook (in preordine su www.bookabook.it).

I libri che in una campagna di 100 giorni sono scelti da almeno 250 lettori vengono pubblicati e distribuiti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

54 minuti ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

6 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

9 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

9 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

20 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

1 giorno ago