TORINO. Dopo tanti anni riapre al pubblico l’ex convento di Santa Chiara (in via delle Orfane, 15), la quale è diventata il primo esempio di bene religioso che dispone di funzione sociale. Nella chiesa restaurata avrà infatti sede una residenza collettiva per giovani volontari del gruppo Abele, dove verranno accolti ragazzi in difficoltà e verrà garantita la sua apertura ai turisti e ai fedeli.
Francesco Profumo, presidente della Compagnia di San Paolo, ha affermato: «Il complesso diventa un luogo di accoglienza e formazione dedicato ai giovani, un nuovo spazio aperto al quartiere e luogo di incontro per la comunità. Una infrastruttura sociale nella direzione auspicata dall’Europa, Torino può essere un modello di sviluppo». E don Luigi Ciotti, presidente del gruppo Abele, sottolinea inoltre che «È un ponte tra passato e futuro, tra memoria e speranza e, al tempo stesso, tra associazionismo privato sociale e città».
La chiesa Santa Chiara sorge nel Quadrilatero Romano e nei pressi di via Garibaldi, è l’asse urbano su cui, dal 2000, la Compagnia ha avviato una campagna di riqualificazione culturale attraverso il restauro delle chiese più rilevanti con un investimento di 25 milioni di euro. Il co-housing del Gruppo Abele è sostenuto dal “Programma Housing” della Compagnia di San Paolo – programma che risponde con progetti innovativi alla domanda abitativa di coloro che si trovano in una situazione temporanea di vulnerabilità sociale ed economica – e la chiesa di Santa Chiara rientra nel progetto edifici.compagniadisanpaolo.it.
Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…
Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…
Il mondo della musica sconvolto, se ne è andato e nessuno se lo aspettava. La…
Scattata l'allerta a livello regionale, ci sono alcuni orsi inquieti che circolano ovunque, quindi occorre…
Quando al posto di blocco ti fermano, adesso non vogliono più la patente, ma la…
Un episodio di cronaca è avvenuto a Chieri, nel torinese: un uomo ha violato un…