Le scuole del Torinese e del Cuneese coinvolte dal 26 al 28 maggio nella rassegna MineraLuserna

TORRE PELLICE. MineraLuserna 2023, la rassegna mineralogica organizzata dall’associazione di promozione sociale Sën Gian, si conclude nell’ultimo fine settimana di maggio al palaghiaccio olimpico Cotta Morandini di corso Jacopo Lombardini 15 a Torre Pellice con la consueta kermesse visitabile gratuitamente dalle 9 alle 19. La mostra, patrocinata dalla Città metropolitana di Torino, ha un occhio di riguardo per i bambini e i ragazzi che costituiscono, fin dalla prima edizione nel 2016, il pubblico ideale della manifestazione. È agli allievi delle scuole che si è pensato, organizzando le lezioni proposte gratuitamente nelle scuole, ma soprattutto proponendo la novità di quest’anno, l’apertura anticipata a venerdì 26 maggio, in una giornata dedicata agli scambi tra espositori, ma soprattutto pensata per la didattica e aperta solamente alle scuole che, in una visita guidata gratuita, potranno partecipare a tutti i laboratori che saranno proposti per l’intero weekend. All’evento sono state invitate tutte le scuole primarie e secondarie della Città metropolitana di Torino e della provincia di Cuneo, nella speranza di interessare e divulgare l’interesse per i “sassi” a nuovi adepti che potranno dare un futuro a questa passione.

Nei giorni di sabato 27 e domenica 28 maggio l’evento, giunto all’ottava edizione, si snoderà in un percorso articolato. La rassegna mineralogica propriamente detta proporrà i minerali di collezionisti provenienti da tutto il Nord Italia e dall’estero. Tra i laboratori in programma spiccano quelli consueti, come la simulazione della ricerca dell’oro fluviale, la sabbiera per la ricerca dei fossili, la costruzione dei modelli molecolari, lo stand dell’ARC-Arcieria Amatoriale e sperimentale. Tra le novità ci saranno quelle proposte dal Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, dal Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Torino e dal Museo Geologico Sperimentale del CAI di Giaveno, che curerà anche una mostra didattica dedicata ai manufatti preistorici. Tra gli enti e le associazioni presenti con i loro stand espositivi l’Associazione Micromineralogica Italiana, il Museo Astense di Geologia, Mineralogia, Arte mineraria e X-Cristallografia, l’Ente Parco Paleontologico Astigiano, il Museo Federico Sacco di Fossano, Scoprimimiera e l’Ecomuseo delle miniere della Val Germanasca.

Tra le novità quest’anno la presenza della Tavola dei Minerali di Luserna, una collezione dei 118 microminerali trovati nella Pietra di Luserna, che sarà collocata al Museo Storico di Rorà. Molto interessante anche la visita alle cave che sarà organizzata su prenotazione al numero telefonico 348-0382734 alle 11, alle 15 e alle 17di sabato 27 maggio, con la guida dell’ingegner Gianluca Odetto e del professor Riccardo Sandrone.

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere agli indirizzi e-mail associazionesengian@gmail.com o mineraluserna@gmail.com

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

4 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

8 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

13 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

14 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

14 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

18 ore ago