Categories: Cultura & Spettacoli

Le opere del fotografo turco Rasim Aslan in mostra in tre diverse location torinesi

TORINO. L’associazione Quasi Quadro presenta Shadows, la prima mostra in Italia dedicata al fotografo turco Rasim Aslan  (in foto, sotto).  L’esposizione si concentra in tre cicli fotografici collocati in altrettante location: la biblioteca civica “Primo Levi” di Torino, i bagni Pubblici di via Agliè – casa del Quartiere di Barriera di Milano e lo spazio Quasi Quadro. Giovedì 5 luglio la rassegna verrà inaugurata alle 15.30 alla biblioteca di via Leoncavallo 17; alle 17.30 all’associazione che ha sede in via Feletto 38 e alle  20.30  in via Aglié 9. In quest’ultima location verrà proiettato il documentario  “Brecce” di Amanda Cagliero. La rassegna resterà aperta sino al 28 luglio.

I soggetti delle fotografie nel loro insieme sono al contempo la resistenza e la distruzione di un popolo impetuoso e del suo continuo mutamento. Le figure e gli elementi che abitano le fotografie di Rasim svaniscono in un alone di mistero, scompaiono in ombre silenziose che si allungano al calar del sole. I suoi desolati paesaggi rigurgitano carcasse abbandonate, evidenziano la traccia del brutale passaggio umano: inermi rottami giacciono sulle strade tormentate e rassegnate al loro continuo disfacimento, diventando ormai parte di tetre vedute tanto poetiche quanto agghiaccianti. Ogni ruga, ogni maceria riassume in se secoli di storia incandescente, palesata in tortuose espressioni di gente e luoghi straripanti di tacite preghiere.

Rasim Aslan è nato nel 1983 a Van, Turchia. Ha studiato lingua e letteratura turca all’Università Yakın Doğu (2004-2008), e all’Università Dokuz Eylül, Facoltà di Belle Arti, dipartimento di fotografia (2010-2014). Come fotografo, il suo interesse si concentra principalmente su  violazioni dei diritti, guerra e natura. Attualmente vive e lavora a Istanbul.

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

10 ore ago

Ufficiale INPS, diteci che lavoro volete fare e ve lo troviamo noi: smettete di essere disocupati o sottopagati

Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…

12 ore ago

“La musica perde un grandissimo”, arrivato l’annuncio che nessuno voleva sentire | Se n’è andato per sempre

Il mondo della musica sconvolto, se ne è andato e nessuno se lo aspettava. La…

15 ore ago

Allerta regionale, “Dovete evacuare subito, ci sono orsi inquietanti ovunque”: emanata l’ordinanza | Ve ne dovete andare oggi stesso

Scattata l'allerta a livello regionale, ci sono alcuni orsi inquieti che circolano ovunque, quindi occorre…

17 ore ago

Chieri: 34enne denunciato dopo aver violato provvedimento di divieto di avvicinamento

Un episodio di cronaca è avvenuto a Chieri, nel torinese: un uomo ha violato un…

23 ore ago