TORINO. Le attività del Pronto Soccorso dell’ospedale infantile Regina Margherita di Torino sono state momentaneamente trasferite dagli attuali locali al piano immediatamente superiore, non modificando in alcun modo l’accessibilità e l’attività della struttura.
Lo spiega con una nota la Città della Salute che fa notare come stiano per inizaire i lavori di ristrutturazione e ampliamento del Pronto Soccorso per renderlo più agevole e in massima sicurezza dia per i piccoli pazienti, sia per gli operatori. «E’ stata scelta l’estate – è stato ancora spiegato – per via della minore affluenza. La fine dei lavori è prevista in ottobre».
I percorsi di accesso al Pronto Soccorso rimangono comunque invariati sia per quanto concerne l’arrivo delle ambulanze sia per l’utenza con l’ingresso pedonale da via Zuretti. L’attività di emergenza-urgenza pediatrica sarà regolarmente garantita presso la nuova sede, appositamente allestita, fino a conclusione lavori.
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…
Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…
Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…
L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…