TORINO. Le attività del Pronto Soccorso dell’ospedale infantile Regina Margherita di Torino sono state momentaneamente trasferite dagli attuali locali al piano immediatamente superiore, non modificando in alcun modo l’accessibilità e l’attività della struttura.
Lo spiega con una nota la Città della Salute che fa notare come stiano per inizaire i lavori di ristrutturazione e ampliamento del Pronto Soccorso per renderlo più agevole e in massima sicurezza dia per i piccoli pazienti, sia per gli operatori. «E’ stata scelta l’estate – è stato ancora spiegato – per via della minore affluenza. La fine dei lavori è prevista in ottobre».
I percorsi di accesso al Pronto Soccorso rimangono comunque invariati sia per quanto concerne l’arrivo delle ambulanze sia per l’utenza con l’ingresso pedonale da via Zuretti. L’attività di emergenza-urgenza pediatrica sarà regolarmente garantita presso la nuova sede, appositamente allestita, fino a conclusione lavori.
Indovinare come vestirsi è ormai diventato impossibile e la moda non c'entra: l'autunno segna già…
Arriva un annuncio importante da parte del presidente della Regione Cirio. I bandi migliori per…
Allarme nei supermercati CONAD: l’azienda ha annunciato un richiamo urgente e senza precedenti di uno…
Hai ancora le vecchie musicassette in soffitta? Alcune valgono migliaia di euro! Scopri quali oggi…
La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…
Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…