L’operazione conferma l’importanza dell’Australia, dove l’azienda torinese è presente da trent’anni, quale mercato chiave nella strategia di internazionalizzazione del Gruppo.
«L’acquisizione è particolarmente significativa e si inserisce nell’espansione del Gruppo a livello internazionale, continuando così a perseguire una crescita solida e di creazione di valore commenta Antonio Baravalle, Ceo del Gruppo -. Essa ci permette anche in Australia di presidiare direttamente tutti i momenti del consumo del caffè».
Presente in Australia da oltre 30 anni quale brand simbolo della qualità del caffè italiano, dal 2015 Lavazza opera a livello locale con la propria consociata Lavazza Australia Pty Ltd, con sede a Melbourne. In linea con le recenti acquisizioni – Carte Noire ed ESP in Francia, Merrild in Danimarca, Kicking Horse Coffee in Canada e Nims in Italia – intende valorizzare Blue Pod, condividendo competenze e valori e mantenendone al contempo l’indipendenza e l’autonomia. Per questo motivo Silvio Zaccareo, già Apac Business Unit Director & Lavazza Australia Managing Director, viene nominato Amministratore Unico di Blue Pod.
«Questa operazione rappresenta un’opportunità significativa per Lavazza di crescere nel Paese – spiega Zaccareo – facendo leva sull’attuale espansione del mercato australiano e sulla forte attenzione della popolazione locale per il caffè di qualità».
Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…
Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…
Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…
Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…
Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…
Il mondo della musica sconvolto, se ne è andato e nessuno se lo aspettava. La…