L’associazione Madonna di Campagna festeggia un secolo di ciclismo giovanile a Torino

TORINO. Nel 1923, in uno dei quartieri popolari storici di Torino, dalla fusione tra lo Sport Club Torino e l’Unione Sportiva Madonna di Campagna nasceva lo Sport Club Madonna di Campagna, sodalizio che proponeva la pratica di numerose discipline, dal calcio al ciclismo, dalla lotta al podismo, dal pugilato al rugby. Pietro Nicola, il commendator Enrico Damiano e il calciatore e dirigente Ottavio Giustetti furono tra i promotori della nuova società, di cui Nicola avrebbe assunto la presidenza. Purtroppo durante la Seconda Guerra Mondiale la sede del “Madonna” venne distrutta nel corso di un bombardamento, con la conseguente perdita di tutta la documentazione originale sull’attività. Quello che è certo è che, dal 1946, la sede del Madonna di Campagna fu collocata nello storico cinema Apollo di largo Giachino.

Un secolo dopo, quella che è attualmente l’unica società della città di Torino che si occupa di ciclismo giovanile su strada si appresta a festeggiare i 100 anni di attività, con il più che giustificato orgoglio di aver avviato al professionismo non pochi atleti. La presentazione del team agonistico per la stagione 2023 e la celebrazione del centenario della società sono in programma il 10 febbraio, nel corso di un evento patrocinato dalla Città metropolitana di Torino, al quale parteciperanno tra gli altri la Consigliera metropolitana delegata al turismo e alle attività produttive, Sonia Cambursano, il giornalista Beppe Conti, il manager sportivo Gianni Savio e il vincitore dei Giri d’Italia 1962 e 1963 Franco Balmamion. L’appuntamento con la storia, ma anche con il futuro del ciclismo giovanile torinese, è alle 21 di venerdì 10 febbraio al teatro Murialdo di piazza Chiesa della Salute 17/d.

La partenza della Torino-Valtournenche del 1950
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora lavoro, “Dovete lavorare solo 4 giorni a settimana”: passata la legge | Il venerdì ve ne potete andare a mare

Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…

1 ora ago

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

3 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

6 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

8 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

9 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

9 ore ago