Categories: Economia

Lascia la carriera di manager per dedicarsi alla terra: la storia di Alice d’esempio anche a Bruxelles

VERCELLI. C’è anche una vercellese, Alice Cerutti tra i quattro giovani che con le loro storie hanno fatto da filo conduttore nel corso delle celebrazioni per i 60 anni dell’organizzazione europea dei giovani agricoltori (Ceja), tenutesi a Ypres in Belgio, dove cento anni fa i giovani venivano a morire nelle trincee della Grande guerra. Alice a Vercelli, oltre al riso, fa crescere biodiversità e paesaggio. Glia tri tre giovani sono Etienne, che dalla sua fattoria di mucche da latte in Francia comunica con il mondo grazie a YouTube. Matic,  che il mondo l’ha girato in buona parte ed è tornato in Slovenia per inventare il vino al peperoncino. Infine, c’è Emilia un’agricoltrice svedese dai capelli color arcobaleno, 28 anni.

Alice Cerutti ha 31 anni e ha lasciato la sua carriera da manager per prendere in mano la cascina di famiglia a Crova (Vc), assieme a suo marito Simone. Dopo la laurea in Economia, trascorre un anno  a Bruxelles, frequenta uno stage a New York, quindi lavora per un po’ alla Ferrero. Quando però la mamma decide di vendere Cascina Oschiena, Alice lascia perdere tutto per prendere in gestione la struttura agricola. Si iscrive a un corso serale di agraria, impara a seminare il riso, a guidare il trattore. Cerca di ricreare fedelmente l’antico paesaggio rurale, coinvolgendo le mondine che un tempo lavoravano nella risaia. Ammoderna la cascina, nel rispetto della sua storia pluricentenaria, perseguendo un’agricoltura sostenibile, creando un sistema di coltivazione che unisca alla garanzia delle produzioni la tutela dell’ambiente. Oggi la sua azienda risicola è l’unica ad avere la cerificazione “Friend of the Earth” e a garantire i requisiti richiesti dalla ceritificazione Global GAP.

Alice è l’esempio nostrano di quei giovani che tornano alla terra, puntando su agricoltura di qualità con uno sguardo all’innovazione. Una nuova generazione di agricoltori europei: testa e cuore nei loro progetti di vita, piedi ben piantati per terra. A portare gli auguri c’erano il commissario Ue all’agricoltura Phil Hogan, il presidente della commissione agricoltura dell’Europarlamento Ceslaw Siekierski e, via video messaggio, il ministro dell’agricoltura austriaco Elisabeth Koestinger, presidente di turno del Consiglio Ue.

Redazione

Recent Posts

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

35 minuti ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

4 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

6 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

9 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

12 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

23 ore ago