Categories: Appuntamenti

Lan.Po, una ciclovia da Moncalieri ad Alba: 83 km tra residenze reali e paesaggi vitinicoli

ALBA. Sabato scorso in Comune ad Alba è stata accolta la prima delegazione aderente al LanPo Bike Tour. Il gruppo in bici è arrivato ad Alba partendo dal Castello di Moncalieri, attraversando Trofarello, Cambiano, Chieri, Pessione, Riva di Chieri, Santena, Poirino, pausa pranzo a Pralormo e poi Montà, Canale e Borbore, fino alla capitale delle Langhe. Durante il percorso è stato sperimentato il progetto di una nuova ciclovia chiamata Lan.Po, (acronimo di Langhe e Po), che va da Moncalieri ad Alba passando per il Chierese, il Pianalto ed il Roero. Un progetto presentato alla Regione Piemonte nel luglio scorso dalla Città di Chieri, ente capofila di un gruppo di amministrazioni, tra le quali  Alba, Moncalieri, Pecetto, Cambiano, Chieri, Santena, Villastellone,  Poirino, Montà, Canale.

L’idea di un collegamento cicloturistico fra il Po e le Langhe è nato nel 2015, in occasione dell’elaborazione del nuovo Piano Paesaggistico Regionale, quando tutti i Comuni dell’Area Omogenea del Chierese si incontrano nel Comune di Pralormo ed elaborano un documento unitario per delineare una nuova visione dell’area a sud di Torino fondata sui collegamenti e legami e non sulle “barriere” e sui confini. Nel dicembre 2015 è stato sottoscritto dai Comuni di Moncalieri, Chieri, Pecetto, Santena, Poirino e Pralormo un primo documento di intenti per la realizzazione di una ciclovia sulla dorsale nord/sud, successivamente anche condiviso dal GAL Langhe Roero Leader. In attesa che la Regione si pronunci sull’istanza presentata, il gruppo promotore con Città di Chieri, Città di Moncalieri, Comune di Pralormo e Fiab Coordinamento Nord-Ovest ha organizzato il primo LanPo Bike Tour.

La nuova ciclovia Lan.Po si snoda tra Moncalieri e Alba consente di collegare le Residenze Reali Sabaude, il MaB CollinaPo ed i Paesaggi vitivinicoli di Langhe Monferrato Roero: quasi un record assoluto di eccellenze di valore mondiale da raggiungere attraverso un percorso di 83 chilometri. Senza trascurare i siti culturali e museali come il Museo Cavour, il Munlab e l’Ecomuseo delle Rocche del Roero e quelle enogastronomiche come Barolo e Barbaresco note e apprezzate a livello globale.

Redazione

Recent Posts

Allarme urgente sul pesce più consumato dai piemontesi: “non compratelo mai e poi mai” | Ti manda al 118

Scatta l'allarme per quello che riguarda il pesce più consumato dei piemontesi, non compratelo mai…

4 ore ago

UFFICIALE INSTAGRAM: introdotta la funzione che ti fa sapere chi ti spia il profilo | Bye bye ai pettegoli

Instagram e il mistero delle visite al profilo: la verità sulla funzione anti-spioni che tanto…

6 ore ago

Ultim’ora: approvato il Bonus Mal di Testa | 300 euro al mese per sopportare il dolore: non è tanto ma aiuta

Caldo e poche ore di sonno: in estate il mal di testa è un problema…

9 ore ago

Eurospin e Lidl: introdotta la “tassa” annuale da 320 euro | La devono pagare tutti gli italiani: altrimenti non mangi

È stata introdotta la tassa annuale da 320 euro, la devono pagare proprio tutti gli…

11 ore ago

UFFICIALE SCUOLA: a settembre le lezioni si svolgeranno fuori | Bye bye edificio scolastico: si fanno al fresco

Adesso la notizia è ufficiale, la scuola a settembre vedrà le lezioni svolgersi all'esterno, ora…

14 ore ago

Io in pensione ci vado a 58 anni: il commercialista mi ha detto che esiste un trucchetto | Procedura in 5 minuti con lo spid

Il commercialista gli rivela il trucchetto per poter andare in pensione a soli 58 anni,…

17 ore ago