Categories: Economia

La torinese Madeinitalia sbarca negli Usa: investimento da 5 milioni di dollari

TORINO. Cresce ancora l’export per Brandsdistribution, la società torinese creata da Carlo Tafuri che, con i suoi 30 milioni di euro di fatturato, rappresenta una delle piattaforme ecommerce B2B più importanti al mondo. L’azienda è pronta a lanciare il proprio brand di calzature Madeinitalia sul mercato Usa nel canale B2C grazie all’imminente apertura di un round di investimento da 5 milioni di dollari. Madeinitalia è un marchio di proprietà di Brandsdistribution, con un’identità molto forte e precisa: calzature uomo e donna 100% Made in Italy, in vera pelle e vero cuoio. Design unico, alta qualità e stile italiano ad un prezzo accessibile.Tutti i dettagli sono importanti: le cuciture, le finiture, gli accessori in metallo sono selezionati per rappresentare l’orgoglio artigianale Italiano nel mondo. Il Made in Italy è attualmente il terzo brand al mondo, dopo Coca Cola e Visa. L’export del Made in Italy calzaturiero vale oltre 9,5 miliardi di euro di cui ben 7,5 miliardi sono rappresentati dalla fascia alta di prezzo. La domanda mondiale di footwear di alto livello è infatti coperta per 1/3 dal prodotto Made in Italy ed in particolare il mercato americano è alla ricerca di prodotti che rappresentino l’eccellenza italiana.

Madeinitalia è già distribuito al canale B2B dalla piattaforma Brandsdistribution in 173 paesi. In due anni, senza investimenti marketing e pr, ha venduto 61.000 calzature generando una revenue di 2,1 milioni di Euro. Il team alla guida del brand è composto da manager di grande esperienza nel mondo del fashion e del digital: il CEO di Madeinitalia , Alberto Montesi, già fondatore di Acotel Interactive Inc. – società con base a New York dedicata al Web and mobile services che revenue di 200 milioni dollari – e del fashion e-commerce Fashionis.com, è affiancato dal capo prodotto Valerio Baiardo e dal noto imprenditore Roberto Zuccato. Oggi, grazie al nuovo investimento, Madeinitalia è pronto a sbarcare sul mercato B2B negli Stati Uniti e ad affacciarsi al mercato Mena.

Il digitale è il vero futuro del business. Con questa operazione Brandsdistribution si qualifica ulteriormente come un importante fashion tech hub, un solido punto di riferimento per i fondi che desiderano investire in questo settore” afferma Carlo Tafuri.

Maggiori info sul sito www.madeinitalia.net

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora epocale: Juve trasmessa gratuitamente in tv | Puoi pure buttare i vecchi decoder: non servono più

Una nuova stagione calcistica è già quasi alle porte: aspettando il mercato per i tifosi…

10 ore ago

La chiamano “Rocco Siffredi”: è la prima tartaruga dipendente dalle femmine | Ha 800 figli sparsi per il mondo

Diego, la tartaruga "latin lover" delle Galapagos, va in pensione dopo aver salvato la sua…

12 ore ago

Vi prego riprendetemi, torno a fare pure le pulizie | Amadeus è disperato: chiamata d’urgenza alla RAI

Amadeus è ormai disperato, tornerebbe in Rai immediatamente. Queste sono le voci che starebbero circolando…

15 ore ago

11 luglio 2025: montano il Bancomat anche in chiesa | Da oggi devi strisciare pure lì: altrimenti non ti fanno pregare

Dal 10 luglio 2025 il bancomat viene installato anche in chiesa, occorre quindi strisciare la…

17 ore ago

UFFICIALE: questo mese non ti arriverà lo stipendio per intero | Annunciata la “MAGRA”: una tredicesima al contrario

Una tredicesima al contrario è quello che ci si deve aspettare un stipendio estremamente magro,…

20 ore ago

Museo Egizio di Torino: continua l’opera di rinnovamento con la nuova sistemazione delle sale di Iti e Neferu e di Ahmose

Novità di rilievo all'interno dello splendido e unico Museo Egizio di Torino. Tre sale hanno…

22 ore ago